• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

ANFOLS - Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

  • Web Tv
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
  • News
  • Le Fondazioni
    • Petruzzelli e Teatri di Bari
    • Teatro Comunale di Bologna
    • Teatro Lirico di Cagliari
    • Teatro Maggio Musicale Fiorentino
    • Teatro Carlo Felice di Genova
    • Teatro di San Carlo in Napoli
    • Teatro Massimo di Palermo
    • Teatro dell’Opera di Roma
    • Teatro Regio di Torino
    • Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
    • Teatro La Fenice di Venezia
    • Arena di Verona
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ANSA | Giambrone, opere in streaming per mantenere speranza

(di Michele Cassano) (ANSA) – ROMA, 30 OTT

Mantenere viva una luce di speranza e di fiducia in una popolazione spaventata e sfiduciata, ma anche continuare l’attività nei teatri nonostante le misure restrittive. A spiegare il senso dell’iniziativa portata avanti dai teatri e dai media, dopo l’appello del ministro Dario Franceschini per la nascita di una collaborazione a sostegno dello spettacolo dal vivo, è il presidente dell’Anfols, l’associazione che raccoglie le Fondazioni lirico-sinfoniche italiane, Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo. “E’ un’attività che abbiamo già svolto nel corso nel primo lockdown, in collaborazione con la Rai – dice all’ANSA Giambrone -. Questa volta è una formula nuova. Siccome i teatri sono chiusi al pubblico ma aperti per le attività interne, abbiamo deciso di mandare spettacoli in live streaming per mantenere sia una relazione con il pubblico, sia una consuetudine per i lavoratori di fare musica insieme“.

“Abbiamo già avuto un grande riscontro – prosegue -. Intanto abbiamo chiuso un accordo con l’ANSA, perchè nello stesso tempo in cui noi ragionavamo su questa proposta l’agenzia ha espresso la sua disponibilità ad ospitare eventi sulla propria piattaforma. Abbiamo proseguito l’interlocuzione con Rai: Rai Cultura prevede di dedicare due settimane di programmazione, da giugno a dicembre, ad ognuna delle 12 Fondazioni Liriche. Anche Radio 3 ci ha contattati, manifestando il proprio interesse. Sta nascendo una bella convergenza tra il mondo dello spettacolo dal vivo, messo in estrema difficoltà dalla pandemia, e il mondo della comunicazione“.

“Penso che i teatri debbano stare chiusi al pubblico in questa fase, non sono tra quelli che contestano le misure perché è il momento di essere responsabili e la salute deve essere la priorità per tutti – sottolinea ancora Giambrone -. Le nostre strutture possono però restare aperte, rispettando le regole, anche per assicurare una funzione di supporto psicologico e di accompagnamento alla popolazione, in un’ottica di servizio pubblico, in modo tale che si riesca a mantenere una luce di speranza e di fiducia per la gente spaventata e sfiduciata. Siamo per questo contenti che importanti mezzi di comunicazione come ANSA e Rai ci accompagnino in questo progetto, interpretando il senso del servizio pubblico“.

“L’offerta è molto variabile, in molti casi si tratta di progetti che stanno nascendo in queste ore e sono realizzati ad hoc – fa sapere ancora il presidente Anfols -. Si comincia stasera con l’Arena di Verona. Poi alcuni teatri, tra i più attrezzati dal punto di vista tecnologico, racconteranno quello che succede prima che si realizzi l’opera, a partire dalle prove. Lo faranno ad esempio il Teatro di Bologna e di Palermo, per provare non solo a trasmettere un concerto come se ci fosse il pubblico ma anche far nascere qualcosa di specifico da questo momento così complicato e difficile. Se resterà un’eredità positiva, tra virgolette, quando finirà la pandemia sarà proprio questa”.

“La sfida dell’innovazione tecnologica – conclude – non può non coinvolgere anche i grandi teatri d’opera, che devono certamente restare legati alla maniera, per così dire, artigianale di fare spettacolo che ci piace moltissimo, ma non possono non utilizzare tutte le armi della tecnologia, che possono essere un alleato formidabile in questo momento, pur non potendo sostituire la forza della comunità che si raccoglie in un luogo per ascoltare la musica e la parola dal vivo“. (ANSA).

 

A.N.FO.L.S.

Promuoviamo la conoscenza dei valori culturali, artistici e sociali del mondo della musica, dell’opera e della danza, al fine di favorire la cultura della musica e della danza come strumento di crescita e progresso civile.

Footer

ANFOLS

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Via di Villa Patrizi, 10 - 00161 Roma

info@anfols.it

Tel.: +39 06 884731

AGIS

Associazione Generale Italiana dello Spettacolo

Via del Gesù, 62 - 00186 Roma

ufficioteatro@agisweb.it

Archivio news

Le Fondazioni Associate

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Fondazione Teatro dell'Opera di Roma
Fondazione Teatro Regio di Torino
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondazione Arena di Verona
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

A.N.FO.L.S. – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy Privacy PolicyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.