• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

ANFOLS - Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

  • Web Tv
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
  • News
  • Le Fondazioni
    • Petruzzelli e Teatri di Bari
    • Teatro Comunale di Bologna
    • Teatro Lirico di Cagliari
    • Teatro Maggio Musicale Fiorentino
    • Teatro Carlo Felice di Genova
    • Teatro di San Carlo in Napoli
    • Teatro Massimo di Palermo
    • Teatro dell’Opera di Roma
    • Teatro Regio di Torino
    • Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
    • Teatro La Fenice di Venezia
    • Arena di Verona
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

“Arte e teatri sono necessari per il Paese”. Continua la mobilitazione della cultura

di PIERACHILLE DOLFINI – 03/11/2020 www.avvenire.it

“L’arte è necessaria. I teatri sono ne­cessari”. Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Mas­simo di Palermo e presidente dell’Anfols, l’as­sociazione che riunisce le fondazioni lirico­ sinfoniche, lo dice, più convinto che mai, do­po che il Dpcm firmato dieci giorni fa dal pre­mier Giuseppe Conte ha previsto la chiusura di teatri, sale da concerto e cinema sino al 24 novembre.

“Ma compatibilmente con la gra­vità della situazione e con l’evoluzione del quadro epidemiologico – dice Giambrone – confidiamo nella volontà manifestata dal go­verno di ridurre al minimo questa fase di do­lorosa chiusura”. Una decisione che era nel­l’aria, ma il mondo dello spettacolo ha cercato sino all’ultimo di scongiurare lo stop. “Siamo consapevoli della gravità del momento e ci rendiamo conto che ci vuole molto senso di responsabilità da parte di tutti – sostiene Giambrone –. Certo, detto questo non pos­siamo non sottolineare come sia stato fatto un grande sforzo per ripartire in sicurezza e ora questo blocco ci coglie un po’ di sorpresa. In questi mesi abbiamo mostrato che i teatri so­no luoghi tra quelli che più facilmente si possono mettere in sicurezza da tutti i punti di vista, per gli artisti, per i dipendenti e per il pubblico”.

In molti, a iniziare da Riccardo Muti, hanno evidenziato la necessità della cultura, specie in tempi di crisi. “I teatri in questo periodo di ripartenza credo siano stati anche un ele­mento di conforto per tutti noi, per tutte le co­munità. Credo che questo sia un tempo in cui tutti noi abbiamo bisogno di reagire allo smar­rimento, all’angoscia, alla paura, alle preoc­cupazioni legate alla pandemia. E penso che quella dei teatri di confortare sia una funzio­ne importante in questo momento” riflette il presidente dell’Anfols.

C’è poi l’aspetto eco­nomico perché questa chiusura va a colpire un settore che, come molti, è stato duramen­te colpito dallo stop forzato di marzo. “Pro­prio il comparto delle fondazioni lirico­-sinfo­niche che è ripartito immediatamente, in ma­niera abbastanza completa e che ha garanti­to occupazione è il comparto che nel 2020 ha ricevuto meno risorse del 2019. Noi siamo in una condizione di crisi importante perché i nostri bilanci sono stati fortemente compro­ messi dal crollo di ricavi propri soprattutto dei ricavi della biglietteria. Al momento, poi, nessun teatro è stato in grado di presentare la programmazione del 2021 e lo ha fatto non tanto perché c’è incertezza sulle modalità di andata in scena, ma perché c’è un regime di incertezza totale sul tema delle risorse”.

Le fondazioni lirico­-sinfoniche, spiega Giam­brone, “utilizzeranno tutti gli strumenti a di­sposizione con l’obiettivo di scongiurare il blocco totale di tutte le attività: useremo gli ammortizzatori sociali e le nuove tecnologie che potranno permetterci la trasmissione in streaming delle attività che ciascuna fonda­zione potrà realizzare anche in assenza di pubblico in sala, compatibilmente con la so­stenibilità di bilanci”. Intanto i lavoratori del­lo spettacolo ribadiscono che il teatro “è un luogo sicuro” e scendono in piazza anche per rispondere a chi ha definito l’arte e la cultu­ra come qualcosa di non necessario.

“Ce lo sentiamo dire da tempo ed è triste dover con­tinuare a ripetere che l’arte è necessaria, i tea­tri sono necessari, sono luoghi dove una comunità si ritrova, ascolta una parola, trova un conforto e ha un elemento di conoscenza” conclude Giambrone.

A.N.FO.L.S.

Promuoviamo la conoscenza dei valori culturali, artistici e sociali del mondo della musica, dell’opera e della danza, al fine di favorire la cultura della musica e della danza come strumento di crescita e progresso civile.

Footer

ANFOLS

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Via di Villa Patrizi, 10 - 00161 Roma

info@anfols.it

Tel.: +39 06 884731

AGIS

Associazione Generale Italiana dello Spettacolo

Via del Gesù, 62 - 00186 Roma

ufficioteatro@agisweb.it

Archivio news

Le Fondazioni Associate

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Fondazione Teatro dell'Opera di Roma
Fondazione Teatro Regio di Torino
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondazione Arena di Verona
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

A.N.FO.L.S. – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy Privacy PolicyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.