• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

ANFOLS - Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

  • Web Tv
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
  • News
  • Le Fondazioni
    • Petruzzelli e Teatri di Bari
    • Teatro Comunale di Bologna
    • Teatro Lirico di Cagliari
    • Teatro Maggio Musicale Fiorentino
    • Teatro Carlo Felice di Genova
    • Teatro di San Carlo in Napoli
    • Teatro Massimo di Palermo
    • Teatro dell’Opera di Roma
    • Teatro Regio di Torino
    • Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
    • Teatro La Fenice di Venezia
    • Arena di Verona
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Coronavirus: Giambrone, da Dpcm un buon segnale

(ANSA) – ROMA, 17 MAR

“Il presidente del Consiglio lo ha definito un primo passo e come primo intervento quello del Cura Italia, ha veramente un senso, un’importanza da non sottovalutare“. Sovrintendente del Massimo di Palermo e da settembre 2019 presidente dell’Anfols, l’associazione che raccoglie le Fondazioni Liriche italiane, Francesco Giambrone, storico manager della cultura, commenta così le norme in soccorso del mondo dello spettacolo contenute nell’ultimo provvedimento governativo. “La cosa più importante – sottolinea – mi sembra l’estensione a tutto il mondo dello spettacolo di alcune tutele che vanno in aiuto della parte più fragile del nostro settore, non solo i dipendenti ma anche le partite Iva, gli stagionali, gli intermittenti“.

Un esempio concreto, spiega, potrebbero essere i tanti ballerini, i primi ad essere fermati dal coronavirus. Proprio al Massimo dove Giambrone – a conti economici sistemati – ha voluto provare a far ripartire il corpo di ballo, i danzatori assunti a tempo indeterminato sono solo quattro, gli altri sono a tempo determinato. “Quando siamo stati sorpresi dall’epidemia – racconta – il nostro corpo di ballo era in piena produzione, si stava allestendo Coppelia. Lo spettacolo, però, è stato cancellato e questi ragazzi hanno perso il contratto. Ora, se quello che abbiamo capito dalla presentazione verrà confermato dal testo in Gazzetta ufficiale, le nuove tutele saranno anche retroattive e potranno aiutare questi ragazzi“.

Un esempio, dice, che dimostra l’attenzione del governo “a voler tenere tutti dentro. Per noi davvero un buon segnale“. Quanto alle risorse economiche, “certo non basteranno, soprattutto se il fermo dovesse prolungarsi. Solo considerando lo stop al 3 aprile abbiamo calcolato un mancato incasso per le fondazioni di oltre 15 milioni di euro“. Non solo: “Interessante“, commenta ancora il presidente della associazione delle Fondazioni liriche, anche l’introduzione del voucher al posto dei rimborsi, “anche se proprio a questo proposito e non solo a Palermo, devo segnalare la nascita in queste ore di un fenomeno bellissimo: tanti spettatori che hanno lanciato e stanno facendo diventare virale l’hashtag #iononvoglioilrimborso. Per noi teatri, che avevamo appena tirato su la testa dopo anni di lavoro durissimo, è veramente un bellissimo segnale“.

LB

Fonte: ANSA

A.N.FO.L.S.

Promuoviamo la conoscenza dei valori culturali, artistici e sociali del mondo della musica, dell’opera e della danza, al fine di favorire la cultura della musica e della danza come strumento di crescita e progresso civile.

Footer

ANFOLS

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Via del Gesù, 62 - 00186 Roma

anfols@agisweb.it

Tel.: +39 06 884731

Archivio news

Le Fondazioni Associate

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Fondazione Teatro dell'Opera di Roma
Fondazione Teatro Regio di Torino
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondazione Arena di Verona
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

A.N.FO.L.S. – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy Privacy PolicyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.