• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

ANFOLS - Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

  • Web Tv
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
  • News
  • Le Fondazioni
    • Petruzzelli e Teatri di Bari
    • Teatro Comunale di Bologna
    • Teatro Lirico di Cagliari
    • Teatro Maggio Musicale Fiorentino
    • Teatro Carlo Felice di Genova
    • Teatro di San Carlo in Napoli
    • Teatro Massimo di Palermo
    • Teatro dell’Opera di Roma
    • Teatro Regio di Torino
    • Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
    • Teatro La Fenice di Venezia
    • Arena di Verona
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Coronavirus: musica, le proposte delle fondazioni lirico-sinfoniche

Una task force dell’Associazione valuterà le modalità per la ripresa in sicurezza delle attività per il pubblico e per i dipendenti in ottemperanza alle misure di salute pubblica che saranno emanate, ed al contempo proverà a immaginare la ripresa delle attività utilizzando anche modalità operative innovative che potranno aiutare tutti ad affrontare una nuova fase. Oggi non sappiamo ancora quanto sarà lungo il percorso per arrivare alla completa riapertura ma sappiamo che anche il mondo dello spettacolo dovrà confrontarsi con le misure di distanziamento interpersonale o l’adozione di dispositivi individuali quali guanti e mascherine; tali dispositivi, tuttavia, rischiano di essere difficilmente compatibili con i modelli di produzione dello spettacolo dal vivo e dell’opera lirica in particolare. Le proposte elaborate saranno offerte pertanto quale contributo concreto per gestire la Fase 2 di un settore che ha molte specificità legate ai modelli di produzione, con l’obiettivo di evitare di rallentare la fase della riapertura.

Questa è la prima delle conclusioni a cui è giunta l’Assemblea di ANFOLS (Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche) riunitasi oggi in videoconferenza. Tra le altre quella di chiedere l’adozione di una specifica normativa che consenta l’integrazione degli ammortizzatori sociali attualmente previsti per i dipendenti.

L’Assemblea, preso atto del protrarsi fino al prossimo 3 maggio delle chiusure, ha anche deciso la cancellazione delle attività previste fino a tutto il mese di maggio.

“Ci siamo posti il problema della complessità di gestione della fase 2 con riferimento non solo alla sicurezza del pubblico, che richiederà l’adozione di specifici modelli organizzativi e misure di sicurezza, ma anche al tema dell’impatto delle probabili misure di salute pubblica che saranno adottate dalle autorità sugli stessi meccanismi di produzione dell’opera lirica e, più in generale, dello spettacolo dal vivo” – dichiarano Francesco Giambrone e Fulvio Macciardi, Presidente e vice Presidente ANFOLS. “L’obiettivo condiviso da tutti è farci trovare pronti a riaprire non appena sarà possibile farlo. Consapevoli delle tante specificità del nostro settore, crediamo sia molto importante in questa fase così delicata e incerta offrire piena collaborazione al Governo nel suo impegno costante a studiare la fase delle riaperture. L’obiettivo primario – concludono Giambrone e Macciardi – è quello di riprendere al più presto il rapporto con il nostro pubblico e tutelare i nostri lavoratori, che sono, insieme agli artisti scritturati, il vero capitale umano su cui costruire la ripresa delle attività. Useremo questo tempo per ripensare in maniera innovativa i nostri modelli produttivi, per definire le condizioni ottimali per riprendere il lavoro in sicurezza e tornare al più presto a riaprire i nostri teatri”.

Roma, 14 aprile 2020 – COMUNICATO STAMPA A.N.FO.L.S

A.N.FO.L.S.

Promuoviamo la conoscenza dei valori culturali, artistici e sociali del mondo della musica, dell’opera e della danza, al fine di favorire la cultura della musica e della danza come strumento di crescita e progresso civile.

Footer

ANFOLS

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Via del Gesù, 62 - 00186 Roma

anfols@agisweb.it

Tel.: +39 06 884731

Archivio news

Le Fondazioni Associate

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Fondazione Teatro dell'Opera di Roma
Fondazione Teatro Regio di Torino
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondazione Arena di Verona
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

A.N.FO.L.S. – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy Privacy PolicyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.