• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

ANFOLS - Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

  • Web Tv
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
  • News
  • Le Fondazioni
    • Petruzzelli e Teatri di Bari
    • Teatro Comunale di Bologna
    • Teatro Lirico di Cagliari
    • Teatro Maggio Musicale Fiorentino
    • Teatro Carlo Felice di Genova
    • Teatro di San Carlo in Napoli
    • Teatro Massimo di Palermo
    • Teatro dell’Opera di Roma
    • Teatro Regio di Torino
    • Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
    • Teatro La Fenice di Venezia
    • Arena di Verona
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

LUNGO E PROFICUO INCONTRO TRA IL PRESIDENTE DELL’ ANFOLS GIAMBRONE E IL MINISTRO DARIO FRANCESCHINI

Il presidente dell’ANFOLS (l’associazione che raccoglie le Fondazioni lirico-sinfoniche italiane) Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo, è stato ricevuto ieri mattina dal Ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini. Il Ministro era accompagnato dal Segretario Generale del Ministero, Salvatore Nastasi, e dal Direttore Generale dello Spettacolo dal vivo, Onofrio Cutaia.
Nel corso del lungo, cordiale e proficuo incontro sono stati discussi i principali temi che riguardano la vita delle Fondazioni lirico-sinfoniche italiane, con lo scopo di valorizzarne il ruolo fondamentale come asset strategico del sistema culturale italiano, con evidenti ricadute nei campi della produzione culturale, della formazione, dell’occupazione e della promozione della grande tradizione del melodramma all’estero.
Si sono affrontati e discussi i principali problemi da tempo irrisolti: in particolare la certezza delle risorse necessarie per l’attività e la tempistica della loro assegnazione; l’esigenza di una nuova legge che metta ordine alla normativa intervenuta negli anni e ponga fine all’ambiguità attuale e alla non risolta condizione delle Fondazioni liriche, sempre in bilico tra pubblico e privato; il debito pregresso e il tema del precariato storico.
Il presidente dell’ANFOLS ha ribadito il grande sforzo compiuto da tutte le Fondazioni in questi anni per affrontare un percorso virtuoso di risanamento e i risultati raggiunti da tutte. Ha anche sottolineato come il cambiamento realizzato nel corso degli ultimi anni sia il segno più evidente di un comparto che ha accettato la sfida dell’innovazione, della qualità e di una nuova cultura gestionale. Atteggiamento che ha portato ad amministrazioni virtuose, a una maggiore produttività con un’offerta crescente, a un’efficienza diffusa e a una qualità artistica sempre più rilevante, contribuendo a tenere alto il nome del nostro Paese nel mondo, grazie anche alle importanti tournée realizzate all’estero.
Il Ministro Franceschini, con attento e sensibile ascolto, ha recepito l’urgenza dei temi proposti, confermando in primo luogo che il FUS si manterrà ai livelli dello scorso anno e che saranno valutate norme utili a garantire certezza triennale delle assegnazioni. Anche rispetto al tema dell’ambiguità normativa tra pubblico e privato il Ministro ha riconosciuto la necessità di dare una risposta ai problemi del comparto in modo da pervenire a una definizione univoca di tutte le norme che si sono succedute.
Infine il Ministro Franceschini ha condiviso l’idea di ANFOLS di promuovere un tavolo congiunto che riunisca tutti i soci fondatori pubblici – Comuni, Regioni e Ministero – e i rappresentanti delle Fondazioni, e che possa affrontare le diverse problematiche in un’ottica di sistema, armonizzando gli interventi dello Stato con quelli dei diversi livelli territoriali. In quest’ottica il Presidente dell’ANFOLS incontrerà a breve il Presidente dell’Anci, Antonio Decaro, e l’Assessore alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli, che è stata delegata dal Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini, a seguire il tema.

 

A.N.FO.L.S.

Promuoviamo la conoscenza dei valori culturali, artistici e sociali del mondo della musica, dell’opera e della danza, al fine di favorire la cultura della musica e della danza come strumento di crescita e progresso civile.

Footer

ANFOLS

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Via di Villa Patrizi, 10 - 00161 Roma

info@anfols.it

Tel.: +39 06 884731

AGIS

Associazione Generale Italiana dello Spettacolo

Via del Gesù, 62 - 00186 Roma

ufficioteatro@agisweb.it

Archivio news

Le Fondazioni Associate

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Fondazione Teatro dell'Opera di Roma
Fondazione Teatro Regio di Torino
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondazione Arena di Verona
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

A.N.FO.L.S. – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy Privacy PolicyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.