• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

ANFOLS - Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

  • Web Tv
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
  • News
  • Le Fondazioni
    • Petruzzelli e Teatri di Bari
    • Teatro Comunale di Bologna
    • Teatro Lirico di Cagliari
    • Teatro Maggio Musicale Fiorentino
    • Teatro Carlo Felice di Genova
    • Teatro di San Carlo in Napoli
    • Teatro Massimo di Palermo
    • Teatro dell’Opera di Roma
    • Teatro Regio di Torino
    • Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
    • Teatro La Fenice di Venezia
    • Arena di Verona
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Roma: Musei in musica dai Capitolini a Villa Torlonia

Servirebbe ben più di una pagina d’agenda per segnare tutti gli appuntamenti in programma oggi per «Musei in musica», una notte bianca promossa dalla Sovrintendenza capitolina e ospitata in musei civici e spazi culturali, con tutti gli eventi che stasera, in apertura, renderanno omaggio ai tragici eventi di Parigi con un minuto di silenzio o altre iniziative. Aperture straordinarie fino alle due di notte e un calendario che riempie i luoghi d’arte con le diverse sfumature della musica. Dall’opera lirica all’elettronica, dal tango alle danze medievali, suoni d’ogni genere ed epoca da ascoltare tra tele di Balthus o ritratti di Arturo Noci. A ingresso gratuito o pagando un biglietto di un euro, con entrata fino all’una a esaurimento posti. Il Campidoglio apre la Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini alle colonne sonore del grande schermo firmate ed eseguite al piano da Paolo Vivaldi con Alberto Mina al violino, Carlo Onori al violoncello e Alessandro Sartini ai live electronics. A fare da sfondo al concerto, intitolato «II suono dell’immagine», i fotogrammi di film come «La baronessa di Carini» o «Rino Gaetano», fino al recente «Non essere Cattivo». Ancora cinema nell’Esedra del Marco Aurelio con le musiche di Ennio Morricone e Nino Rota suonate in chiave jazz dal Trio Giuliani, Pietropaoli, Sferra. In Protomoteca è invece di scena il tango di Piazzolla eseguito dagli archi dell’Orchestra Xilon di Paolo Matteucci. Omaggio a Elvin Jones con tanto di cimelio a Palazzo Braschi. Nel Salone d’Onore i fan del batterista possono ascoltare il suono dello strumento che utilizzò nel 1975 per il suo tour europeo, suonato per l’occasione da Lucrezio De Seta e Roberto Gatto che ne è proprietario. Sempre a Palazzo Braschi, in Sala Torlonia, un altro tributo: a Tom Waits con il Rafaela Siniscalchi Quartet. La romanità espressa da artisti come Petrolini, Gabriella Ferri e Califano è protagonista alla Centrale Montemartini con Giulia Ananìa, l’attore Edoardo Pesce m versione bluesman, Michele Botrugno, Lilith Primavera e le incursioni sociologiche di Irene Ranaldi. Tutt’altra atmosfera al Macro di Testaccio con il Bhangra, un’arte indiana del Punjab che unisce musica, danza e tradizioni, mentre nella sede di via Nizza trovano posto l’elettronica di Kasper T. Toeplitz e le percussioni dei Blow Up Roman Percussion e dell’orchestra Akuna Matata. Il belcanto risuona nelle sale del Museo Napoleonico con le arie di Cimarosa, Mozart e Rossini proposte da Paola Cacciatori (mezzosoprano) e Allan Rizzatti (baritono) accompagnati al piano da Fabio Silvestro. Mentre a Villa Torlonia si torna al Medioevo con un originale concerto di danze e musiche medievali suonate utilizzando copie di strumenti dell’epoca, tra costumi e scenografie che proiettano nel passato. Apertura eccezionale per otto musei del Polo museale dell’università La Sapienza, con visite guidate, laboratori per bambini e concerti. Tra i musei coinvolti anche il Palazzo delle Esposizioni, Scuderie del Quirinale e Museo dell’Ara Pacis. Elenco completo su www.museiincomuneroma.it.

A.N.FO.L.S.

Promuoviamo la conoscenza dei valori culturali, artistici e sociali del mondo della musica, dell’opera e della danza, al fine di favorire la cultura della musica e della danza come strumento di crescita e progresso civile.

Footer

ANFOLS

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Via di Villa Patrizi, 10 - 00161 Roma

info@anfols.it

Tel.: +39 06 884731

AGIS

Associazione Generale Italiana dello Spettacolo

Via del Gesù, 62 - 00186 Roma

ufficioteatro@agisweb.it

Archivio news

Le Fondazioni Associate

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Fondazione Teatro dell'Opera di Roma
Fondazione Teatro Regio di Torino
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondazione Arena di Verona
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

A.N.FO.L.S. – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy Privacy PolicyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.