• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

ANFOLS - Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

  • Web Tv
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
  • News
  • Le Fondazioni
    • Petruzzelli e Teatri di Bari
    • Teatro Comunale di Bologna
    • Teatro Lirico di Cagliari
    • Teatro Maggio Musicale Fiorentino
    • Teatro Carlo Felice di Genova
    • Teatro di San Carlo in Napoli
    • Teatro Massimo di Palermo
    • Teatro dell’Opera di Roma
    • Teatro Regio di Torino
    • Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
    • Teatro La Fenice di Venezia
    • Arena di Verona
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

San Carlo: Luisi, magnifico stare qui, dirigerei qualsiasi opera

Il New York Times lo ha definito un direttore d’orchestra «senza problemi di ego». E Fabio Luisi, seduto sulle poltrone un tempo nella platea del San Carlo, conferma subito questo tratto del suo carattere. «Come ho accolto l’idea di venire a Napoli? Direi piuttosto che bisogna chiedersi come l’ha presa il San Carlo…». Nessun’aria da star per questo genovese che ben potrebbe permettersela alla luce della sua formidabile carriera che lo ha portato a diventare, dal 2011, il direttore principale della Metropolitan Opera House di New York. Un ruolo che fu di Arturo Toscanini «il quale sfidava nel primato il suo rivale Gustav Mahler», aggiunge il maestro che sabato (alle 20.30) e domenica (alle 18) dirigerà gli organici del Massimo napoletano proprio nella Sinfonia n.2 in do minore di Mahler, La Resurrezione. «Mi ritengo molto fortunato perché sono un musicista e perché ho l’occasione di tornare in un teatro magnifico e in ripresa, con un coro di prestigio che ho voluto fortemente, dove ho esordito troppo giovane. Era il 1987 quando ancora acerbo diressi i Puritani di Bellini. Sono felice di questo doppio ritorno più maturo (il 30 ottobre è già stato applauditissimo al San Carlo nella Quinta Sinfonia ndr). Quale opera dirigerei qui? Qualsiasi». E poi: «Con Napoli ho un rapporto speciale. In passato, ad anni aitemi, sono venuto a guidare l’Orchestra Scarlatti. Mi sono innamorato della città e l’amore non finisce». Come quello per il suo maestro, il napoletano Aldo Ciccolini: «Ero in viaggio ad Orange dopo la maturità, lessi un manifesto delle sue lezioni, i miei compagni tornarono in Italia e io mi fermai per conoscerlo. Mi fece suonare il piano, mi prese con lui e mi portò a Parigi». Luisi parla tra la sovrintendente Rosanna Purchia – che dice di averlo inseguito per due anni – e il direttore artistico Paolo Pinamonti, sotto un’opera maestosa e inquietante, Caino e Abele di Tommaso De Vivo. Il pensiero corre agli scenari di guerra: «La musica e l’arte sono il motivo per cui noi vogliamo essere liberi e rimanere la società che siamo, basata sul dialogo. È anche l’idea di Resurrezione». Non a caso Mahler si definiva «tré volte senza patria, boemo tra gli austriaci, austriaco tra i tedeschi, ebreo in tutto il mondo, ovunque un intruso, uno straniero».

A.N.FO.L.S.

Promuoviamo la conoscenza dei valori culturali, artistici e sociali del mondo della musica, dell’opera e della danza, al fine di favorire la cultura della musica e della danza come strumento di crescita e progresso civile.

Footer

ANFOLS

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Via di Villa Patrizi, 10 - 00161 Roma

info@anfols.it

Tel.: +39 06 884731

AGIS

Associazione Generale Italiana dello Spettacolo

Via del Gesù, 62 - 00186 Roma

ufficioteatro@agisweb.it

Archivio news

Le Fondazioni Associate

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Fondazione Teatro dell'Opera di Roma
Fondazione Teatro Regio di Torino
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondazione Arena di Verona
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

A.N.FO.L.S. – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy Privacy PolicyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.