• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

ANFOLS - Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche

  • Web Tv
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
  • News
  • Le Fondazioni
    • Petruzzelli e Teatri di Bari
    • Teatro Comunale di Bologna
    • Teatro Lirico di Cagliari
    • Teatro Maggio Musicale Fiorentino
    • Teatro Carlo Felice di Genova
    • Teatro di San Carlo in Napoli
    • Teatro Massimo di Palermo
    • Teatro dell’Opera di Roma
    • Teatro Regio di Torino
    • Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
    • Teatro La Fenice di Venezia
    • Arena di Verona
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Stampa

STAMPA

 


TEATRO

Intervista a Giuseppe Laterza “Lezioni di storia anche nel 2020”

Storia, lezioni che piacciono e fanno pensare

Intervista a Vanessa Gravina “La mia Agata contro l’ipocrisia e il perbenismo”

Intervista a Glauco Mauri «Il mio Beckett autore di grande tenerezza»

Venerdì “Terror” al Goldoni. Il pubblico diventa giudice

«Oggi le commissioni riunite Cultura e Lavoro della Camera dei deputati hanno avviato in forma congiunta l’indagine conoscitiva in materia di lavoro e previdenza nel settore dello spettacolo»

Il nemico del popolo da Ibsen a oggi si chiama sovranismo

Popolizio, 16 mila spettatori

Palazzo Madama omaggia il teatro e apre al pubblico

Gabriele Lavia al teatro dell’Unione

Se il vero amore nasce dall’inganno

Ravello, Festival senza più stelle

Se si spengono le luci sui «baluardi di cultura»

Intervista a Nino D’Angelo «Trianon dimenticato, vado via»

«Teatro Bellini, ora basta bugie. La Regione agisca»

La rivoluzione dei teatri veneti

Il Teatro comunale di Treviso nell’orbita dello Stabile del Veneto

C’è anche Fontana tra i candidati del Piccolo

Corsa al cda Piccolo. Teatro Palazzo Marino candida Fontana

Sara Putignano «Io, dalla Puglia al Premio Duse»

Teatro: Stabile Torino omaggia Ginzburg e il suo lessico

Intervista a Franco Barnciaroli – «Macbeth: un` opera eterna che sa parlare all` uomo»

Amat, più fondi dal ministero

Stabile di Torino con “L`albergo del libero scambio”

Come sorprendere tutti con un biglietto per una serata a teatro

ANFOLS a Corriere della Sera

Dragone nuovo direttore Teatro festival

La riscossa del teatro, botteghino sale

Intervista a Gabriele Lavia: II mio Galileo ancora così attuale

 

MUSICA POPOLARE CONTEMPORANEA

Quattro giorni a tutto Mengoni

Caos, la rivolta di Bagnoli «Niente show all’Arenile»

Placebo al Forum E Molko sceglie il relax

MUSICA

Lear, potere e virtù. Un’opera e la sua forza

Cecilia, le possibilità infinite della «canzone popolare»

Sokolov: l’arte della sottrazione

Intervista a Daniel Harding “La sala da concerto di Piano è fantastica per i musicisti”

Intervista a Francesca Camerana “Abbado non voleva verniciare il parquet”

Tornano i Berliner per il compleanno di Lingotto Musica

Stagione musicale, chiusura con Beethoven

Tre giorni di musica, duecento artisti ricordano Luigi Dallapiccola

La grandezza di Sokolov fra Beethoven e Brahms

San Carlo, il sindaco attacca la Purchia

Il grande ritorno di Mehta alla Scala con Maurizio Pollini al piano

La tecnica di Solokov sulla tesi di Adorno

Auditorium. ZhangXian, ritorno sul podio della Verdi

Arriva un’opera lirica su Litvinenko, l’ex ufficiale Kgb ucciso con il polonio

Orfeo in Metrò per Monteverdi a Cremona

Accademia di Santa Cecilia. Bilancio 2018 chiuso in pareggio

Santa Cecilia, approvato il bilancio consuntivo

Exploit Massimo: Presenze e incassi, un successo lungo cinque anni

Il Massimo di Palermo tra crescita e innovazione

Visite guidate, un boom che porta oltre 700 mila euro

Massimo, colpo di scena sulla gestione

Chiarot del Maggio Fiorentino «Musica anche al supermercato»

Via al festival con «Lear», tragedia delle menzogne che inghiotte tutti

Chiarot: più Maggio all’estero

Scala, Pereira in bilico. Ecco la rosa dei nomi per la scelta del successore

Scala, rivoluzione dell’abbonamento «Basta costi extra per avere i posti»

Il Gazzettino: Appello al Governo: “Serve una legge per gli enti lirici”

Corriere Fiorentino: “Una legge sui contratti o sarà paralisi”. Fondazioni Liriche, la lettera di Chiarot e sindacati a Bonisoli e Di Maio

La Nuova di Venezia e Mestre: Blocco ai contratti a termine “Fenice a rischio paralisi”

Lavoro, Anfols-sindacati a Di Maio e Bonisoli: intervenire per far fronte a difficoltà delle Fondazioni lirico-sinfoniche

Intervista a Daniele Gatti – “Con Tristan mi metto all`Opera Ma non chiedetemi se ci resterò”

Opera Roma: un fiore nel deserto di sbadigli

Teatro dell`Opera di Pechino Un diabolico ” Faust ” senza tempo

I giovani ballerini della Scala alla Fonderia 39

Musica, la stagione sinfonica con l`ungherese Henrik Nánási

San Carlo, il danno sipario non è dovuto all`incidente

Schiaccianoci, una favola… da favola

Petruzzelli, i sindacati sollecitano soci e istituzioni

Scala, il ritorno dei vip: da Mattarella a Moore

Il 1 dicembre al Coccia la prima assoluta, La Callas e la Rivale Ecco come ho scritto un`opera sull`opera

Intervista a Lucia Ronchetti – «Racconto in musica tutti i suoni del digiuno»

Dibattito sulla figura dell`agente lirico

Nessun ritardo, c`è comune

Casini Marino «Ministro, ma perché questa decurtazione?»

Torna Damioli con “La caccia”

Ansia e volteggi così la Turandot diventa realtà

Spoleto – Patto Fenice e Sperimentale in nome del bel canto

Il fantasma dell`Opera con tanto di badge

Intervista a Riccardo Chailly – Arriva La Butterfly

Scala, primo ok al piano 2017

Intervista a Alvis Hermanis – Mister Butterfly

Solo biglietti nominali per Muti ma i bagarini beffano i controlli

«Lo schiaccianoci» al Petruzzelli Danza fra immaginazione e realtà

Janine Jansen «Le note sbagliate scappano, bisogna mettersi in gioco»

Mancano le idee, non i soldi

Le due anime di Santa Cecilia Così la musica diventa «giocai»

Santa Cecilia Pappano direttore fino al 2021

La maratona che tocca le corde, in quaranta luoghi

“Gala” di arie d` opera ricco di emozioni

Bohème apre la stagione al teatro del Giglio

Scala Milano: Il prodigio di «Porgy and Bess» incanta (nonostante i video)

Biglietti nominali per il ritorno di Muti sul podio della Scala

Intervista a Misty Copeland – La farfalla nera “Contro i pregiudizi alla fine ho vinto io”

Confezioni vivaci e mix di generi così l`Opera è per tutti

Visioni e sonnambulismo per un Macbeth freudiano

“Otello” da Oscar con regia di Citai costumi di Pescucci e scene di Ferretti

San Carlo, gemme d`epoca per la Desdemona di Gitai

Daniel Barenboim, le romantiche sonate e il valzer per Mefisto

Inseguendo sulla tastiera Schubert, Chopin e Uszt con piglio da compositore

«Lo Schiaccianoci» arriva a passi di danza tra ombre e trampolieri

I Sindacati «Non vogliamo diventare un Teatro lirico di serie B»

Tosca, Traviata e la Bohème L`opera italiana a Bolzano «Giovani, siete ospiti graditi»

Mezzetti: più risorse per i piccoli

Arena, domani presidio a sostegno dei ballerini

Carlo Felice, piazze in festa per la “prima “

Giovane e internazionale, il pubblico della Scala

Scala, così cambia il pubblico del teatro italiano

Intervista a Maria Josè Siri – «Anch`io sedotta e abbandonata come la Butterfly di Puccini»

Regio Torino: Il regista de Ana e la traditrice Dalila “La femme fatale di una fiaba orientale`

Regio Torino: Il fascino di Daniela Barcellona

Intervista Daniela Barcellona

Sansone e Dalila, ammaliante decorazione

Dai Lions un David da vedere con le mani E un premio a Giachi

La protesta sul palco prima della «Bohème»

Al Comunale il teatro esce `Fuoristrada`

L`Orchestra Marcello Panni e l`opera in un atto «Hanjo»

Marco Lacarra «Nei musei gli esuberi del Petruzzelli»

La Cgil: sicurezza, San Carlo a rischio

San Carlo e Bellini, sinergie non solo al botteghino

Sala e Appendine rilanciano MiTo “II governo deve aiutare il festival”

Ambrogio Maestri «I miei 150 chili per Falstaff da record»

Intervista a Purchia Rossana – «San Carlo, evitato un disastro»

Veleni e sospetti sul sistema controlli

San Cario, palco allagato allarme per il sipario storico

Gitai: «Il mio Otello come i migranti di oggi»

La magia Mozart Livorno

“Turandot” toma in scena al Petruzzelli

Santa Cecilia osa musiche di Barber e conquista

Michele Mariotti «L`opera, identità del nostro Paese»

Ferro: responsabilità e privilegio far rivivere qui l`opera di Rossini

La grinta e e l`energia di Mauro Ottolini

Lions, una Bohème per il David benefico

Danza, il Bellini nel segno dei corpi

L`assessore Mezzetti perde la pazienza con il ministro

Il fascino di Daniela Barcellona stasera accende Sansone e Dalila

Barenboim e Argerich, nostalgico incontro alla Scala

Torna la Turandot il capolavoro di Puccini

Sul nuovo teatro Lirico un derby per la gestione

Sfida ad alto rischio non sarà solo un teatro

Intervista a Matteo Forte – “Puntiamo su generi diversi oggi confinati alla Scala E più spazio agli sponsor”

Fenice, Chiarot le suona alla Veneziana concerti

Fondazione Arena la Lega applaude Polo

Abbonamento e pullman per la stagione del Filarmonico

Il teatro dalla parte degli spettatori

Morricone, Stato aiuti Nuova Consonanza

Alla scoperta del «Trittico di Puccini»

Al via la stagione invernale con il Falstaff di Verdi

L`alluvione tra memoria e high tech: “Aquagranda” conquista La Fenice

L`alluvione diventa opera al ritmo delle emozioni

Comunale: Un silenzio assordante

Radar: il reportage tra i tesori di Petra. E al Regio di Torino musica per sostenere la bellezza del sito = Aquino e l`orchestra giordana: suoni per la terra

Scala: Barenboim torna tra applausi per stagione filarmonica

Per celebrare l`arte sacra i concerti della Wiener

Arena: Polo, il nuovo sovrintendente: «Risanare i conti della lirica»

Arena: i politici «Così niente liquidazione Ma struttura e personale vanno rimessi in ordine»

Opera, fondo di solidarietà come bancomat

Emiliano: «Basta con la cultura al riparo dei politici di turno»

Teatro nuovo, pronto il bando del comune per affidare la gestione

Intervista a Cristiano Chiarot – «Venezia, basta piangersi addosso»

“Aquagranda” in scena a Venezia, un`opera dal respiro universale

Venezia, l`orgoglio e il futuro

Svolta Arena c`è il nuovo sovrintendente, è Giuliano Pollo

Arena: Commento Pd «Così il governo ha a cuore il futuro del nostro teatro»

Il ritorno di Turandot al Petruzzelli

Stasera i Cameristi al Petruzzelli

Teatro Comunale – Laura Betti al via la programmazione

Al Comunale è di scena l`opera con Rigoletto

Comunale, Golinelli «chiama» i privati

Comunale: Cutaia, «Nessun giudizio politico La commissione è indipendente»

Al San Carlo c`è Simkin, étoile più cliccata al mondo

San Carlo, «Achille in Sciro» torna a casa nel segno del successo

Maggio fiorentino l`orchestra a Bari per la Camerata

E dopo Vienna l`Opera: Scappucci, romana da podio

Filarmonica Arturo Toscanini al Rossini ” Da Figaro a Haydn ” aspettando Marescotti

Massimo Ranieri di nuovo al Lirico con «Malia»

Per il prossimo triennio la Biennale Musica sceglie ancora Ivan Fedele

«Autunno danza» con la Salenko e Simkin

Al Verdi Lavia apre la stagione e ritornano i concerti delle 18

Tra Scala e Piccolo la crescita record dei giovani a teatro

Intervista a Alexander Pereira – Nuova «generazione Scala»

Intervista a Daniel Barenboim – “Alla Scala mi sono sentito sempre a casa”

Intervista a Roberto De Simone – «Ma al grande Puccini non piaceva il lieto fine per la Turandot»

L`Armata Rossa apre il Lime Theater

Intervista a Nicola Sani – «Comunale bologna, Ultima chiamata»

Quei punti persi senza un perché

Padri, figlie e duchi dissoluti rieletto torna al comunale

Il «Rigoletto» di Pizzech come un clown travestito

Sani: «il taglio del Fus è politico» sindacati concordi

Abbado «Un mecenate per il coro dei carcerati»

Al Carlo Felice debutta nuova opera di Einaudi

Manifestazione unitaria contro i tagli

Su un volantino svendesi Lirico a 89 euro

Chen Ping, il supermanager cinese tra Univeisità e teatro Regio

Il teatro San Carlo celebra 279 anni Rigillo protogonista

“Otello è il diverso come i migranti di oggi”

Un Nabucco per aiutare le vittime del terremoto

«Achille in Sciro» per l`omaggio a Carlo III

Stasera in scena la Parigi della Bohème e per le scuole Mimì diventa un musical

Al Lirico Baremboim “Otello” di Rossini Marriner e Zakharova

In teatro lo spettacolo dell`arte

Fondazioni liriche, anche i lavoratori del San Carlo domani alla Fenice

Fondazioni liriche: Cagliari riduce debito di 5 milioni

Al Verdi accoglienza trionfale per «Nabucco»

Intervista a Martha Argerich, confessioni di Argerich

Domani ecco la Traviata «Un fraseggio studiato tra mille sfumature»

Domani al via la stagione lirica al Sociale «Sarà un Flauto Magico quasi teatrale»

Le tre vite di Carlo di Borbone

Torna «Achille in Sciro» l`opera che inaugurò il teatro San Carlo

Giovani musicisti portano al Ridotto le note di Rossini

Poco credito, tanti esuberi Per le fondazioni liriche incubo taglio a fine 2018

All`Opera va in scena l`emergenza

L`Opera italiana sarà salvata dai piccoli teatri

Mozart alla Scala, il Settecento è una grande finzione

Alice Rohrwacher: «Traviata» in un set cinematografico

“Il mio Petruzzelli deve vivere sempre”

Intervista a Paolo Pinamonti – “San Carlo la mia sfida tra novità e tradizione“

Teatro Comunale, ricorso contro il taglio Fus

Stagione lirica o sinfonica?

All`Arena di Verona la cultura distrutta dalla troppa politica

Rovigo, città della lirica

Daniel Oren

Teatro Regio, abbonamenti al via

Intervista a Damiano Michelino – Aquagranda il mare sul palco

Nei meandri di “Bohème”

Cecilia Bartoli e Barenboim per la Staatsoper di Berlino a favore dei restauri

E tra gli ori del Teatrino di Corte spunta la Wiener Orchestra

Decadenza e rivoluzione la Scala è di Figaro

Ettore Pellegrino «Il Marrucino riparte da Verdi»

Una Carmen tutta da scoprire tra reggae, blues e tango

Teatro lirico, il ministero taglia i fondi

Le cinque anime della Verdi nei concerti lunghi un anno

Traviata, gran debutto. E il Marrucino diventa scuola

Il sociale non è solo lirica. c` è “l` altra voce”

Opera 2000, «Gianni Schicchi» dalla Scala

Esuberi al Comunale, niente accordo La Direzione «Taglio dei costi o fallimento»

«Con la clausola Franceschini potrebbero arrivare dei fondi»

Si apre con Haydn Stagione Camera Santa Cecilia

Pappano-Bronfman sul palco per sinfonica S. Cecilia

Musica: Pappano-Bronfman sul palco per sinfonica S. Cecilia (2)

La lirica torna al Verdi con il Barbiere di Siviglia

Intervista a Alice Rohrwacher – la Traviata

Carlo Felice; sovrintendente, fondi Bray in arrivo

La lirica del Met in sala, apre il Don Giovanni

L`italiano salvato dall`opera lirica

Nelle note di Chassol Miles Davis e Debussy incontrano YouTube

Dopo trentatré anni riapre al pubblico il Teatro Gerolamo

Comunale, la rabbia in un «Va, pensiero»

Intervista a Nicola Sani – «La cultura al centro allontana i malintenzionati»

Maggio: Schmidt, benvenuti a Uffizi lavoratori ricollocati

Maggio – Bianchi, mobilità? Sindacati non chiudono trattativa

Maggio: evento Mozart, orchestra `sbarca` a Palazzo Pitti

Maggio: evento Mozart, orchestra `sbarca` a Palazzo Pitti (2)

Proposta cgil «Il ministero può assumere gli esuberi del Petruzzelli»

Petruzzelli Bari: Family concert, i ragazzi pagano un euro

Un intenso «Fidelio» apre la stagione di Santa Cecilia

Arena, Fuortes rimane fino al risanamento

Teatro Opera Di Roma: Il trionfo di Meli in “Un ballo in maschera”

Mantanus a Napoli toglie frac alla classica

Teatro Sociale Como: le nozze son belle se fatte da giovani

Compie 20 anni Opera domani

Scala: Sala, conti a posto, no a nomina vicepresidente

Scala: Sala, conti a posto, no a nomina vicepresidente (2)

Gianandrea Noseda dirige a Lugano la Bohème di Puccini

“II flauto magico”:è bene sapere che

Scala: sindacati presentano `lista spesa`, domani esame cda

Scala: sindacati presentano `lista spesa`, domani esame cda (2)

Carlo Felice, dal palco l`appello degli orchestrali «No al declassamento»

Carlo Felice Genova, arrivano i soldi della Bray

Teatro dell`Opera: un cartellone pieno d`orgoglio

La “Fabbrica” che produce nuovi talenti

Intervista a Carlo Furtes – : «Operacamion raddoppia, nelle piazze anche il Don Giovanni»

Lo schiaccianoci inaugura la stagione Teatro dell`Opera

Intervista a Daniele Gatti – Geometrico Wagner fra amore e morte

Intervista a Francesca Gentile Camerana: Parte dai giovani la stagione del Lingotto

E grazie al Massimo ora la lirica va sulla Rete

Comunale, Mezzetti: «O si fa l`accordo o è assicurato il commissariamento»

Pappano e Santa Cecilia incantano con “Fidelio”

Fidelio, il trionfo della luce. L`invenzione musicale di Pappano incanta Santa Cecilia

Con Martha il «Primo» concerto

Filarmonica Scala: Le note spinte fin in periferia

Filarmonica Scala: Sold out per i grandi orchestratori

Teatro Alighieri Ravenna: L` opera e la danza dei grandi ma sempre con la leggerezza

Recensione “Un ballo in maschera”

Recensioni musica

Teatro Petruzzelli: Camerata , si comincia sulle punte

Bollettieri: un ruolo sociale per il Petruzzelli

Intervista a Bianchi «Il Maggio era morto, ora è risorto e cammina»

E «Italia`s got talent» finisce all`Opera

L`università rientra nel Maggio al teatro 40mila euro all`anno

Regio di Torino: recensione “La Bohéme”

Recensione: “La Bohéme”

Intervista a Golda Schultz – : la lirica non ha colore

Il Teatro Massimo di Palermo diventa 2.0

Parma: domenica “A cena con verdi”

I Locomotive e Paolo Fresu fanno centro alla Biennale

Perugia – Balletto con i costumi creati dal genio del maestro Burri

Verbania: passione per la musica lirica declinata con voce e pianoforte

Santa Cecilia = Un Fidelio che rende possibile l`impossibile

Intervista a Marco Angius – «Il giovane Stockhausen e il nuovo Sciarrino»

Teatro, si cerca un gestore unico

Conlon tra Verdi e Mahler con l`Orchestra Nazionale Rai

Staffetta sul podio dell`Orchestra Rai

All`ex-Iat biglietti per La Fenice e altri musei

La selezione entra nella fase decisiva in gara cinquanta giovani pianisti

Teatri lirici, i limiti di una legge che non distingue tra fondazioni

Chinaglia: «Alla Corale Verdi la musica si respira come l`aria»

Musica – Xian lascia laVerdi, un anno per trovare sostituto

La lirica che fa bene: Macchioni per l` ospedale

Bellini, un teatro che va oltre il teatro

Festival Verdi, festa per i 35 anni della cooperativa artisti del coro

I solisti dell ` orchestra interpretano Rai Mozart e Beethoven

Adriana” al San Carlo tra rabbia e commozione

`Micat in Vertice`, 94/a edizione tra Ravel e Kagel

Festival Verdi: Concerto della cooperativa artisti del coro di Parma

Festival Verdi: Lo spettacolo di Lucio Rossi

Festival Verdi: Maurizio Cardillo, metto in scena i dolcissimi tormenti di Kafka

Verdi Off, sulle tracce del Maestro

Viva Verdi: Giovanna è forte in platea

Petruzzelli: E dopo Cenerentola ecco Pierino e il lupo e la favola di Aladino

Verdi, la forza del destino e amour fou

Teatro Comunale La prima di Caprioli con Angius

Verona capitale della lirica

Intervista a James Conlon – : la mia musica classica nata dai migranti di Ellis Island

Talento, cultura e impegno sociale Ecco i 220 anni dei Filodrammatici

Al San Carlo il premio del festival intitolato a Paisiello

Stagione lirica del «Goldoni» Abbonamenti in vendita

Sul podio Lòpez-Cobos regia di Leo Muscato

Intervista a Giuseppe La Terza – «Lezioni di storia, ovvero di futuro»

Lezioni di storia firmate Laterza

Una stagione sinfonica con l`Orchestra Napolinova

Napolinova-Bellini, binomio vincente

Follia in technicolor Rossini è da applausi

Nel segno di Verdi La stagione del coraggio riparte dalla Traviata

Recensione “Fidelio”

Ballo in maschera Le note di Verdi al Costanzi

Petruzzelli, giorni cruciali gli uffici a Bari vecchia

Arena di Verona: Un vice-commissario per gestire la Fondazione

Arena di Verona: Pochi soldi e stop lavori «Le banche ci aiutino»

Claudio Scimone: “I solisti veneti suonano il nuovo album di Donaggio”

Fenice di Venezia: Temirkanov apre la stagione sinfonica

Caroli e l`orchestra universitaria di Amburgo

Oren: «Felice di tornare al San Carlo»

Al Petruzzelli niente assunzioni: «Ci saranno 74 licenziamenti»

Regio Torino festeggia i 120 anni della Boheme

Una stagione sinfonica con l`Orchestra Napolinova

Il Regio parte dalla Bohème

Torna Bohème una festa 120 anni dopo

Un allestimento che parla ai più giovani I cantanti in scena sono coetanei del pubblico

Maggio: su procedura mobilità sindacati `in ordine sparso`

Pisa, l`anno d`oro della lirica. E un`opera col Maggio

Intervista a Speranza Scappucci – «Io, un`italiana per i Wiener»

La stagione di operetta al Paganini

Milano Musica: Un monumentale spazio acustico

Milano Musica: Con la pianista Stefanovich il via alla musica “spettrale”

Stefanovich «Suono gli autori che amo e chiedo al pubblico di scoprirli»

Stockhausen e Messiaen Stasera sul palco i primi «Spettri di luce»

Intervista a Tamara Stefanovich – A cinque anni decisi: io farò la pianista

Festival Verdi Parma: «Il Trovatore», l`emozione si genera dalle fratture

«Classic Voice» elegge Strehler miglior regista lirico di tutti i tempi

Un “Ballo” da favola al Teatro dell`Opera

Regio di Torino: Una nuova Bohème 120 anni dopo

Regio di Torino: Intervista a Alex Ollé

Regio di Torino: Intervista a Gianandrea Noseda

Hohenstein-Ricordi, la macchina al servizio del belcanto

Carlo Felice: M5s, Padoan sblocchi fondi

Bianchi, Maggio fuori pericolo se piano esuberi ok

La Iuc al via con il clarinetto di Carbonare

Rosmonda, trionfa Donizetti Grande `prima` da applausi

Umbria Jazz Winter omaggia Dalla e De Andrè

Dal Danubio a Ravenna, l`operetta regina d`autunno

«Arie d`opere e canzoni» In arrivo Praticò e Orciani E c`è la «poltrona sospesa»

Chailly, ovazioni per un Verdi che alla Scala sarà più «raro»

Nasce il Verdi del futuro

Il Requiem di Verdi alla Scala dirige Chailly

Scala, si dimette il direttore del corpo di ballo Coppélia con Bolle in cerca di coreografo

Piano di rilancio per il teatro lirico

Fidelio Perché l`amore ci salverà

Intervista a Muscato regista per Verdi al Teatro dell`Opera

Comunale Bologna: Il sipario si alza su titoli imperdibili

Mezzetti: «Accordo o il Teatro rischia»

Idea di compromesso in Arena: Proroga a Fuortes e direttorio locale

Harding sul podio superstar con Mozart

La grande lirica in veste inedita

Classifica della qualità Fenice al secondo posto

Teatro Lirico, concerto a 1 euro

Il San Carlo ora «ufficializza» Lorenzo Amato

La storia eterna di «Aida» e quella tutta nuova

Golinelli e il comunale “fate come mei`

Sansone e Dalila, l`opera non è biblica

Emanuele Arciuli: «Ecco l`America dove la musica è facile e profonda»

Per una settimana il musical con 20 ballerini

Il San Carlo a Buenos Aires, festa napoletana con l`«Otello»

“Carlo Felice, danno di immagine enorme”

«Carlo Felice, un danno incalcolabile »

Intervista a Andrea Battistoni – una bacchetta magica a 30 anni guida l`orchestra di Tokyo

Carlo Felice senza fondi. Salta la prima opera

Magnifica Argerich sostenuta da Chailly

Addio a Marriner maestro del podio

Intervista a Carla Fracci – “Vi racconto perché ho scelto il San Carlo`

Il fascino del San Carlo abbaglierà Barenboim

Fracci: «Non andrò alla Scala per la festa dei miei 80 anni»

Cagliari. Autunno musica e danza

Antonio Pappano e Santa Cecilia in trionfo a Vienna

Santa Cecilia e Pappano conquistano anche Vienna

Al Petruzzelli una Cenerentola riservata al pubblico di domani

Addio all`attrice Laura Troschel dal «Bagaglino» ai film e alla Tv

II rilancio affidato agli sponsor e ai giovani

Borejko sul podio un ritorno per l`apertura

Dal Nuovo al Salieri a teatro per divertirsi

Todi – Il Teatro lirico sperimentale di Spoleto presenta “Un ballo in maschera”

Petruzzelli l`ira di Biscardi contro i custodi

Umbria jazz ad Assisi per le vittime del terremoto

Intervista a Damiano Michieletto – «La mia opera piena di eccessi e lussuria»

L`allenza di Tim e La Scala per le giovani promesse

«Quelle sere al Regio», opere da rivedere

Festival Pergolesi `17 su falso d`autore

Recensione “Semiramide”

LIRICA: ANFOLS CHIEDE INCONTRO CON FRANCESCHINI SU FUTURO FONDAZIONI

Anfols: richiesto un incontro con il ministro Franceschini sul futuro delle fondazioni lirico sinfoniche

Anfols, richiesto incontro con Franceschini su futuro fondazioni lirico sinfoniche

Anfols: richiesto un incontro con il ministro Franceschini sul futuro delle fondazioni lirico sinfoniche

Rossana Purchia “Vi spiego i conti del Massimo”

Cosa va e cosa non va al Massimo

Comunale Bologna: Il Cartellone

Trent`anni di Musica al Comunale

Assisi – Per i terremotati c`è anche la solidarietà di Umbria Jazz

Ecco i conti che De Luca troverà al San Carlo

I Solisti del San Carlo alla conquista del Musikverein

«Le nozze di Figaro» Classico che funziona

L`Ort e Firenze piangono il primo violino

Arriva Semiramide (e i topless sono finti)

L ` Ater per tre anni a Russi

Fabbi «Gli spettacoli dal vivo salveranno il mondo»

Avanti (solo) con la classica, MiTo vince e insiste

MiTo, spettatori stabili ma con meno concerti

Dialogo tra imperatori, Antonio Pappano incontra fidelio

In Giappone “Turandot” di Bologna trionfa nell`antica Nara

Orchestra Petruzzelli riassunti in 27

Le nozze di Figaro Un amore (attuale) cantato da Mozart

“Nozze di Figaro” vince Chiara Muti

Nozze di fìgaro regia della Muti

Anna Karenina amica di penna di Madame Bovary

Il «Lago dei Cigni» si ispira a Degas

Paolo Poli , lirica passione

Platel balla Mahler al festival di Torino

San Carlo: Donne di mozart

Scala: il corpo di ballo a Tokyo con Don Chisciotte

Stagione al Massimo

Scala – Filarmonica con Chailly in tournée europea

Tutto Schumann e Chailly: finale di gran bellezza per MiTo

La sfida vinta in rimonta da MiTo

Comunale, In Giappone vola Turanfot

Il coro di Santa Cecilia con il Requiem di Mozart in chiesa per il Giubileo

Recensione “Sagra Umbra Musicale”

Al Petruzzelli 40 transazioni scatta il salvataggio del teatro

Ci sarà anche Marta Argerich nel prossimo cartellone del Petruzzelli

La Scala per i bambini, dal 30 in scena “Il Ratto dal serraglio”

Stagione della Lipizer dodici concerti e sconti per i giovani

Arena Verona: conto alla rovescia per il dopo Fuortes

Fondazione o più privati il rebus sull`Arena

Ma c`è un MiTo che funziona

Recensione “The Turn of the Screw”

Muti apre concerto 80 anni Filarmonica Tel Aviv

La Scala arriva fino al Regio

Sagra Umbra: le note dello spirito invadono la terra del Poverello

Gatti: sinfonie di Mahler per l`Europa

Matheuz esalta il ritmo di Beethoven

Intervista a Walter Vergano – “Il merito è tutto di MiTo Così le due città possono collaborare`

È un trionfo alla Scala la prima volta del Regio

La recensione Matheuz e il Regio, una festa di ritmi

Purcell si libra a passo di danza

Intervista – Mario Lanfranchi – «La città deve puntare su verdi e sulle donne»

Da Maisky aq Ughi la nuova stagione della Filarmonica

Recensione “The turn of the Screw”

Dorina Bianchi «Il Petruzzelli è autonomo da Roma nessuna sfiducia»

E i Wiener assumono un`italiana

Teatro Massimo, tutto pronto per la stagione dei 120 anni

Ferro torna al San Carlo con un doppio Chajkovskij

Il napoletano Visco con Oren e Domingo in Cina

Mito: Un Festival può siglare pace del libro

A 20 anni dalla riapertura anche Zubin Mehta al Teatro Massimo

Torna il sereno sul comunale

Teatro Magnani parma «La stagione lirica? un vero miracolo»

L`orchestra Regio debutta alla Scala

Recensione “San Guglielmo duca d`Aquitania”

San Carlo e fans in coro «Caro Jonas torna presto»

A Reggio il Coro dell`Armata Rossa in concerto

La Scala porta Vivaldi e Verdi in trasferta a Teheran

Scala: Cameristi milanesi il 21 settembre a Teheran

Comunale, trattativa fiume per i 30 esuberi

Missione anche per il Regio “Sull`assegnazione dei fondi la valutazione sia oggettiva”

«Il barbiere di Siviglia» (su un camion) nei quartieri di Palermo

Debutto di Chailly in Russia E la Scala entusiasma Mosca

Kaufmann incanta il teatro San Carlo

Una platea di attori e manager

Il Maggio va di nuovo in tournée. Con Mehta

Ort, la musica di oggi oltre il made in Italy

Un trenino speciale per l`opera alla Fenice

Il cartellone del teatro di Modena oltre alla festa per Leo Nucci

La `Butterfly` approda a Tel Aviv

Mito, oltre 25.000 persone in coro a Torino e Milano

Super tenore Jonas Kaufmann, ritorno al San Carlo

Regione, al San Carlo quasi due milioni

Piermarini in viaggio

Comunale Bologna, Giunta anticipa contributo 2017

Alpesh Chauhan alla Toscanini: «Il suono è come un amarone»

Tendenze 2016: un cartellone con oltre 60 proposte

Recensione “Kirill Petrenko”

Yeol Eum Son, una diva per il piano

Non soltanto affari e shopping anche visite guidate al Petruzzelli

Sinfonia al Petruzzelli

Un anglo-indiano alla Toscanini

La Scala in lutto Addio al tenore Johan Botha

Lirico Cagliari: A dirigere l`Orchestra c`è Speranza Scappucci

Il Presidente della Repubblica consegna al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto la targa per i 70 anni di attività

Spoleto, al Teatro Sperimentale va in scena il Rossini segreto

Chiara Muti «In Mozart c`è già tutto innovare non serve»

Pappano, una superstar in piazza per l`inaugurazione dirige Mozart

Anche Leo Nucci nella nuova stagione del teatro comunale di Modena

Parte EuropAuditorium: Facciamo scena… con leggerezza

Risponde Vittorio Monti – Se la musica ci rende capitale coltiviamo i grandi progetti

Le tre Ico pugliesi sono salve (per ora) grazie alla Regione

Valcuha scende dal podio e saluta “Ciao Torino, vado a Napoli”

«Flauto magico»: grande spettacolo di Peter Stein

Ultima residenza Abbado a Bologna trasformata in B&b

Muti «Due bimbi, un`emozione. E ho suonato»

Con un San Carlo sui trampoli Maraini porta il teatro nel lago

Fenice , pacchetti economici per tutti

Boheme diretta da Noseda apre stagione Regio Torino

Addio a Carlo D`Angiò Innovatore musicale della tradizione del Sud

Muti, un ritorno a Pompei da turista

L`Arena Puccini saluta l`estate con il record di spettatori

Mirga, rivelazione sul podio «La musica non ha sesso»

Arena, Sferisterio, Palazzo Ducale: oltre il palcoscenico

Intervista a Damiano Michieletto – «Estetica rivoluzionaria o tradizione: tanti gioielli della lirica nella Storia»

Maggio, inizio con i vip

«Festival del jazz serata magica» I soldi per Amatrice

Chiarot,subito al lavoro con Cassa Depositi Prestiti

Scala e giovani Una scommessa per fare musica

MiTo al via, il concerto alla Scala per rilanciare l`intesa

MiTo si apre con l`intensità di Noseda

MiTo, Regio esaurito per l`inaugurazione Appendino e Sala “Uniti per il festival”

Festival di Salisburgo Un successo italiano

Accardo apre le serate di grande musica

I capolavori della lirica nella classica d`autunno

Pazzi per la lirica

Bollani, Paoli e Arbore stelle di Umbria Jazz

Recensione “Preludi dal Secondo Libro”

Recensione “L`argent”

Recensione “Il flauto magico”

Suona l`Orchestra del Petruzzelli

Oggi a Torino, domani alla Scala Noseda inaugura MiTo

Rullo di tamburi: `Bande in festa`

Tosi ringrazia Fuortes per gestione Ente Arena

Petruzzelli, Alessandro Rizzoli è il nuovo direttore degli allestimenti

Carlo Felice, stipendi pagati

Doppio festival per Giuseppe Verdi

Il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste inaugura la Dubai Opera

Sir Marriner porta al Teatro Verdi gli ultimi capolavori di Mozart

La London Symphony apre a MiTo la stagione dei festival italiani

Intervista a Gianandrea Noseda: “Che emozione aprire MiTo sul podio della London Symphony”

La Fura dels Baus «rilegge» la cantata di Bach

Sagra Musicale Umbra: conto alla rovescia per l`edizione numero 71

Intervista a Vittorio Grigolo – Ragazzi, la lirica vi farà innamorare

Verona, acuto da 22 milioni di euro per la lirica

MiTo riaccende i motori e cambia volto. Per l`ultima volta?

Giovanni Paisiello Festival l`edizione del bicentenario

“Vicenza in lirica” premia Bernadette Manca di Nissa

Il Petruzzelli per le vittime del disastro ferroviario

La “Norma” alla Fenice è l`Africa di Kara Walker

L`orchestra della Scala a Seul dedica Mozart alle vittime

Il Regio porta in tour i classici all`italiana = Il Teatro Regio sbarca in Finlandia con la “Bohéme” e la “Norma”

Dal `700 al contemporaneo va in scena il Lirico di Spoleto

Al Valle d`Itria vede la luce la “Francesca” di Mercadante

Tra Italia e Iran c`è di mezzo la musica

Tutta l`Opera che verrà tra novità ed evergreen Sarà l`anno della riscossa

CASALGRANDE: Un cartellone pieno di big

ANFOLS: MAGGIORE CONDIVISIONE TRA LE PARTI PER RIFORME DI SETTORE

LIRICA: ANFOLS, OK INNOVAZIONI LEGISLATIVE SU FONDAZIONI MA CONDIVISE =

Musica: Ass.ne fondazioni liriche, più condivisione riforme

Intervista a Riccardo Chailly – “Il musicista ? È come un maratoneta Ma il traguardo non arriva mai”

Il trionfo di Elena Rossi Liù all`Arena di Verona

Shakespeare & musica sullo schermo

Geometria di corde per una «Norma» dai misteri ancestrali

Al San Carlo tris di nuovi direttori Valcuha, Zubin Mehta e Picone

San Carlo, il sindaco sfida Governo e Regione

Finanziamenti per la cultura il sindaco contro De Luca

Giuseppe Picone «Torno a casa un onore»

Il Mercadante ripescato

Il Regio esporta Bohème e Norma

Quegli abiti di «8½» nell`opera di Rossini che si ispira a Fellini

“L`angelo sterminatore” di Adès incanta Salisburgo

Gli antieroi di Wagner

Oleynik Un`étoile nella caverna

Riccardo Muti «Insegno Verdi per recuperarne l`essenza»

L`opera più sfortunata, 185 anni per il debutto

Avignone scopre i corpi italiani che suonano la musica di Cage

L`esperimento del Met e l`opera nei cinema e non solo nei teatri

Al San Carlo arriva il giorno di Valcuha

L`«OperaCamion» Un tir porta la lirica nelle periferie

Lettere al direttore – La lirica italiana, orgoglio nel mondo

Elena Rossi, dolce Liù all`Arena

Morganti: Io ballo da sola

La Butterfly a Caracalla in versione iperrealista

Una Turandot mai vista sul palcoscenico tra le cave

Intervista a Riccardo Muti – Muti: «La mia festa di compleanno con la Traviata e i nostri giovani»

Carlo Felice, in salvo gli stipendi di luglio II futuro resta a rischio

La lirica torna al Verdi dopo due anni

La lunga crisi dei teatri e le colpe della politica

Intervista a Nino D`Angelo all`opera

La scuola Qui si formano direttori e cantanti

Maggio, via libera al nuovo piano industriale di Bianchi

Il Maggio fiorentino si esibisce in Tunisia

Da Gheorgiu a Pollini i primi assi del Massimo

Crociere, il boom continua e i passeggeri s`innamorano del Teatro Massimo

San Carlo, la Cgil: un direttore di grande qualità

Per la lirica del Valle d`Itria vanno in scena i «Giochi di eros»

Interventi e Repliche – Le opere di Rossini

Al via l`allegra estate di Bolzano Haydn, Mahler e grande musica

E Parsifal diventò umanista

Muti compie 75 anni e spiega ai giovani che l`Italia deve essere un faro di cultura

Uno «Stabat Mater» messo a soqquadro

L`opera va in scena su un tir a Formia arriva “Figaro”

Capolavori del repertorio sacro di Vivaldi Con Sardelli

Piero Pretti, quando la lirica diventa un`opera rock and roll

Lirica, se passa il piano Fuortes da Roma arrivano 10 milioni

Nell`Otello di Macerata svetta Desdemona

Picnic e smoking a Glyndebourne il Festival d`opera più eccentrico

Santarcangelo cambia pelle con l`arrivo di un`outsider

Ravello Festival, a Villa Rufolo il «Terzo Paradiso» di Pistoletto

Sferisterio, parte da Otello la rassegna sull`inclusione

Napoli vuole Mehta. Come direttore onorario?

Michael Nyman sul palco del teatro Fabbri chiude questa sera il ” Ravenna festival “

I Cameristi del Maggio al Castello di Torrechiara

Alberto Veronesi resta presidente `Pucciniano`

Umbria Jazz; Gubitosi, Io non lascio Giffoni

Recensione “Otello”

Recensione “Il Barbuere di Siviglia”Recensione “Il Barbuere di Siviglia”

Mittelfest, vince la qualità presenza aumentate

Teatro «Vittorio Emanuele», Bernava è il sovrintendente

Muti 75 anni e 50 sul podio combattendo per salvare cultura italiana

Riccardo Muti, Il ritorno alla Scala: una mostra celebrativa, nel 2017 sul podio

Da Chailly a Muti, adesso tutti vogliono Daniil Trifonov, pianista 25enne russo

Yuja Wang “Troppo sexy? La vera nudità è l`emozione”

San Carlo, Slitta CdiSan Carlo, Slitta Cdi

Mehta-Valcuha direttori: San Carlo verso la doppia guida

La Regione fa decollare Ryanair sopravvive l`assegno da 12,5 milioni. 800mila euro al teatro Petruzzelli

Il Ravello festival illumina di note la costiera amalfitana

Petruzzelli: incontro – incanto tra i piccoli ospiti del «Cara» e la grande musica sinfonica

Emilia Romagna Festival Tra locale e internazionale

Carlo Felice, Novelli nuovo direttore degli allestimenti scenici

Intervista Luigi Corbani – Un teatro aperto tutto l`anno

Carlo Felice, allarme del commissario di Governo: «Il problema è il debito »

Arena di Verona L`ora di Turandot

Fondazioni Liriche: Sole, serve prospettiva più solida

E dopo “Figaro” su quattro ruote a Caracalla un Barbiere hollywoodiano

Le gemme nascoste di Duke Ellington

Macerata, 100 mecenati cancellano il taglio fondi

“Lucia ” da Genova all`Opera Giocosa, prova convincente di collaborazione

Pula e le “Vertigini” di Laffranchini

Family concert

«Norma» come un rito sacro in un Mediterraneo magico

Siae: l`Aida all`Arena di Verona regina della lirica

Intervista a Maddalena Crippa – Crippa: canto l`operetta mi rende felice

Festa classica per 120.000

Sì all`opera tir, senza demagogia

Scontro treni: Festival Valle d`Itria, requiem per vittime

Teatro: tra antico e moderno, ecco stagione Manzoni Bologna

I sapienti commenti a Bach dei profughi tra il pubblico

Musica: Maggio vola in Tunisia per un `concerto di pace`

Spettacoli, un`estate senza grandi eventi “Abbiamo salvato il teatro Petruzzelli

«Family Concert Estate» al Petruzzelli

Il Massimo applaude la Butterfly, non Delbono

Il San Carlo vola a Bangkok con la dirczione di Zubin Mehta

Musica: Fondazione Puccini; Veronesi, rimetto mandato

Fondazioni liriche: Maggio raccoglie 300mila euro su web

LA 70ma STAGIONE DEL TEATRO LIRICO SPERIMENTALE DI SPOLETO A.BELLI 2016

Umbria Jazz, finale in bellezza: grandi numeri e polemiche

Figaro è on the road

Recensione “Nabucco”

“Nabucco” a Caracalla, ritorno in Medio Oriente

Cedolins: arte e psicoanalisi per cantare Puccini

Da Haydn a Saint Saéns la Filannonica di Torino suona l`Occidente

nuovo Cda per Rossini Opera Festival

Luigi Corbani si dimette «Ho seguito la Verdi per 21 anni»

Arena, appello per far restare il commissario fino al 2017

Emiliano, i saggi e la musica Da AL Bano a Puglia Sounds

Roma , la lirica sul camion va in tournée nelle periferie

Successo in Giappone per Lirico Spoleto

Chiarot «Inopportuno l`attacco al Petruzzelli»

«Secondo Roncole Verdi Festival», la musica nei luoghi del Maestro

Carlo Felice, soldi finiti oggi vertice con Doria

“Don Chisciotte e Aterballetto nei chiostri di San Pietro

Arena: iniziato con numeri in crescita Festival Lirico 2016

Presentato Pergolesi Spontini: Vezzali e Fontana «Una rassegna che ci onora»

Presentato Pergolesi Spontini: Imperatori Papi, amori e armi sotto l`Aquila sveva

Presentato Pergolesi Spontini: Un viaggio in musica nel segno di Federico II

Costi e gestione Cristiano Chiarot “Sul Petruzzelli attacco fuori luogo”

Il trionfo di sir Pappano alla Reggia

Muti: puntare sulla cultura senza comizi

Sul palco di Caracalla un “giovane” Nabucco

Il pianoforte di Elissò Virsaladze apre il Festival Pontino di Musica

Recensione Quaderno Musica

Fenice, applausi anche ai bilanci

Petruzzelli, nel 2017 «Porgy and Bess»

Stagione d`Opera 2017 Inaugurazione con Rossini

Auditorium piazza San Carlo con un tris di grandi orchestre

San Carlo, comparse scelte tra i figli dei dipendenti

Intervista a Luca Salsi – Salsi, a Caracalla per Nabucco: «Verdi mio datore»

Il «padrino» Domingo

Pappano alla Reggia la “Nona” di Beethoven = Musica alla Reggia

Muti porta le sinfonie di Verdi e Boito al Pala De Andrè

Musica nobile e menti sbagliate

Al campo estivo Anbima 30 giovani musicisti

Massimo, i concerti in diretta sul web

Le Vie dell`amicizia tra Muti e il Giappone

II piano di Lang Lam magiaaCaracalla = Lang Lang

Torna `Selva in jazz` dove musica e storia si fondono

Recensione “L`elisir d`amore”

Recensione “Carmen”

Turismo dei concerti a pieni giri, intervista a Spera e a Fonsatti

A Caserta Pappano e Oren Due maestri per la Reggia

Tre notti da rè alla Reggia di Caserta

Petruzzelli , cambi al coro Cassi è il nuovo direttore

Carlo Felice, Sebastiani nuovo maestro del coro

Recital Lang Lang, un pianoforte tra le antiche rovine

Auditorium, primo bilancio in rosso

Comuni campani e San Carlo, rinnovata la carta

L`opera omaggia Verdi e il “Bardo”

Intervista a Sir Pappano: «Il Sud, musica alla quale devo la mia identità»

Fassino lascia 2200 euro di utile nelle casse del Teatro Regio

Carlo Felice, stipendi di giugno in ritardo

Teatro: Carlo Felice, stipendi a rischio per ritardi Roma

Ort, 80 concerti in 20 città. Nonostante i tagli

Terni – L`antico Teatro riapre al pubblico

Verdi, Britten, Mozart, Catalani e Bellini: è l`opera

La Scala torna in diretta Prima con la Madama Butterfly

Albinea Jazz, che magia Con Ortiz e Lloyd è musica sopraffina

Recensione “Le nozze di Figaro”

Carlo Felice – Intervista a Roi “Incassiamo di più ma non c`è liquidità”

Arena Verona «Il taglio del corpo di ballo? Una decisione miope»

Recensione “A Midsummer Night`s Dream”

ArmoniosaMente: Dolce Concento apre un`estate di concerti

In Langa il teatro costruito con un clic su Internet

Il Festival dei 2 mondi si apre con Mozart

Stafano Montanari, L`energia rock del direttore

Recensione “Linda di Chamounix”

La Camerata annuncia Ughi e Cammariere

Un family concert stasera al Petruzzelli

Chung alla Scala con un commovente Nucci-Boccanegra

Scala: Ratmansky torna a Petipa con Il lago dei cigni

La Carmen di Zeffirelli apre il Festival di Verona

Antonacci brilla in una Carmen dalle molte luci

San Carlo, Mulè lascia

La Fenice sbanca su Instagram: tra foto d`archivio e backstage è il teatro più seguito

Intervista a Antonio Pappano – Antonio Pappano: Porto Beethoven allo stadio

Castel Sant`Angelo «Sere d`arte»

Il festival di classica in piazza

Fondazioni, il ministro studia una nuova legge

Fondazioni liriche: Franceschini a lavoro su nuova norma

Festa della Musica, un mare di note dal Vittoriano a piazza Farnese

Il Maggio musicale ha i mesi contati Destino appeso a una legge speciale

Petruzzelli, nuove regole per affittare il teatro finita la discrezionalità

«Petruzzelli, nuovo gestore» Polemiche per la proposta dell`Agis Puglia Basilicata

Arena di Verona raggiunto l`accordo

L`Arena di Verona punta sull`estate

L`orchestra Mozart rinasce e divide i molti eredi di Claudio Abbado

San Carlo-Ntfi collaborazione con pièce alle 23

Santa Cecilia, gran finale con “Così fan tutte”

La grande musica nel Cortile di Michelozzo

Intervista a Maurizio Pollini – “Chopin e Debussy si proiettano nel futuro”

Semyon Bychkov sul podio per «Così fan tutte»

Petruzzelli Bari, La Fondazione riassume. E licenzia

Agis Puglia Basilicata: preoccupazione per le sorti del Petruzzelli di bari

Nuovi orizzonti per l`Opera nel segno di Fuortes

Roma: Fuortes, nuovo sindaco presti attenzione all`Opera

«Arena, adesso il rilancio» Il sì (sofferto) dei lavoratori al piano del commissario

Como – Concerti, lirica, teatro e letteratura Ritorna il Festival di Bellagio

Carmen seduce ma non solo in bustier

Malpensa, la fiaba di Mozart tra i check in

La tecnologia alleata per la semina della cultura

Al Senato il coro di detenuti voluto da Abbado

La Festa della Musica punta sui giovani

La “Festa della musica”

Parma: Regio, apre «Anna Bolena»

«Il cigno nero» , un galà di danza su misura per il pubblico barese

Castelsangiovanni, l`estate si apre con “Rigoletto”

La prima volta di Chung con Verdi al Piermarini

Recensione “Le nozze di Figaro”

Linda di Chamounixx Il ritorno al Teatro Costanzi

Domani sera al Petruzzelli per la Camerata Biglietti esauriti per il «Gran Galà del Cigno nero»

La solidarietà in musica al Giardino degli Angeli = Risuona la musica degli Angeli

Intervista a Riccardo Chailly – Chailly: «Porto la musica classica tra la gente”

Scala: 40 mila in piazza, Filarmonica con Chailly e Argerich

Rai5: Concerto per Milano con Chailly e Argherich

Spoleto – Per il Due Mondi biglietteria rovente

Musica: Cendrillon, Michieletto debutta a Berlino

Luglio suona bene Il tour dell`addio di José Carreras

Recensione “Proserpina”

Recensione “Der Rosenkavalier”

Un Maggio più pop (a caccia di giovani)

Amarezza Mehta: la mia ultima stagione, poi sarò solo ospite

Storia del soldato Stravinsky «torna» alla Filarmonica

«Il cavaliere della rosa» alla Scala, una miniera di tesori

Al via la 4ª edizione della rassegna musicale lirica di AmareMantova

L`orgoglio di Muti alla Scala

Petruzzelli: Il primo allarme-contratti nel 2009 Ma il Fondo rischi in bilancio fu eliminato per ripianare un buco

Petruzzelli: Cento assunzioni per evitare il crac

Petruzzelli, la Cgil tratta Nastasi: ” Da Emiliano solo pressioni e bugie”

Intervista a Salvo Nastasi – Nastasi:“ La legge imponeva concorsi molti candidati senza diploma“

Yuja Wang, in quel milione di note c`è poco Ravel

Michieletto inaugura la stagione della Fenice

Daniele Gatti direttore stabile verso l`Opera

Alzabandiera in piazza e coro del San Carlo

Santa Cecilia Yuja Wang, pianoforte per Ravel

Il Maggio torna a ballare, con i super ospiti

Musica: Met Opera nomina 41enne come direttore musicale

Moda all`Opera, Pierre Cardin diventa socio della Fenice

Ripartono gli strumenti musicali

Intervista a Cristiano Chiarot – “Giovani e prezzi così il pubblico è tornato”

Nel futuro di Gatti c`è l`Opera di Roma

Intervista a Emiliano – assunzioni vietate dal governo

Franceschini, Ue salva orchestra Abbado

Il Maggio riparte e guarda ai privati

Maggio al crowfunding. E l`ombra di un commissario

Musica classica, a un bivio società concertistiche

Petruzzelli, da dove arriva il rischio crac pericoli, rimedi responsabilità

«Canta con me!» per 400 bambini: Pietro Grasso alla festa dei cori

Musica: Arbore al governo, canzone italiana nelle scuole

Oltre 500 cause. Fondazioni liriche a rischio collasso

Il Petruzzelli tradito dal cavillo di Troia. Teatro a rischio fallimento

Fuortes: “Il modello Traviata è la prova che Roma si può rimettere in moto”

La stagione del Carlo Felice nel segno delle opere pop

Teatro della Gioventù, cessione al Carlo Felice

MiTo, svolta classica in 160 concerti

«Summertime», concerti nel parco alla Casa del Jazz

Le note di Williams, alter ego musicale di Steven Spielberg

Dal Requiem di Verdi alla Nona di Mahler

“Il Petruzzelli salvo con 4 milioni in più o va in liquidazione

La maledizione dei conti: lo scandalo si allaga, presto nuovi indagati

Mi chiamo Fuortes risolvo problemi

Gli appuntamenti che contano nell`estate del melomane

Gorizia: Teatro Verdi una stagione da record

Carlo Felice: la “Salome” lunare di Strauss corrotta dall`oro di Micene

OperaEstate: novanta giorni di spettacoli

Il grande musical americano con l`Orchestra Toscanini

Il Teatro Regio in trasferta porta la “Lucia” a Parigi e a Essen

Torna Ravello Festival, da Jeffrey Tate a Cuba-mania

Intervista a Mattia Cigalini – «Un enorme patrimonio artistico Noi giovani ispirati da quei miti»

Il “Valle d`Itria” ha 42 anni

Festival Valle d`Itria, ecco il programma Tante opere inedite e una prima mondiale

In 180 da riassumere, nel caos Petruzzelli

Quindici anni di nubi e 21 vertenze già perse Ecco perché il teatro ora rischia il collasso

Recensione “Trio Mutter, Harrell Bronfman”

Il giovane Figaro scongiura lo sciopero, salva opera

Petruzzelli: Comune e Regione al vertice straordinario di oggi

Noseda: salvate l`Orchestra dei giovani europei voluta da Abbado

Il Lingotto parte con Gatti sotto il segno di Wagner

Intervista a Giuseppina Piunti – «Io come Maja, desnuda per l`arte»

Maggio, Nardella non sapeva degli aumenti di stipendio

Opera Roma: testimoni di un risveglio

Nella “Traviata” di Sofia manca la sofferenza

200 cantanti lirici a Concorso Zandonai

Intervista a Maria Josè Siri – «Mio nonno partì da qui forse ho ancora parenti»

Fuortes: «Il mio piano è duro Ma in 3 anni può salvare l`Arena»

I dipendenti e i mesi di stop “E il rilancio dove è rimasto?”

Lirica, la svolta di Zaia: «Un ente unico regionale tra Venezia e Verona»

Fondazione unica Arena-Fenice Chiarot: integrazione possibile ma prima salviamo Verona

Maggio: la virata di Nardella sul futuro dell`Opera

Il sortilegio del Maggio

Appello dalla Scala: salvate l`European Young Orchestra

La Traviata di Sofia Coppola Un brindisi alla tradizione

Tosca , classicismo e tormento in scena da martedì al Petruzzelli

La Traviata Ovazioni, glamour e record d`incassi per il capolavoro diretto da Coppola

VENETO FESTIVAL 2016 (46° Festival Internazionale G. Tartini)

L`addio integrale di Rattle ai Berliner

Carreras addio a Roma in un recital

Muti, ritorno alla Scala: il genio pigro di cui nessuno osa più parlar male

Regio di Parma: il pasticcio Pizzarotti

Comunale di Bologna: a un passo dall`astensione. Sindacati divisi

Scala, una stagione e due anime

Sul palco della Scala va in scena la stagione dell`orgoglio italiano

Gli orchestrali contro il Maggio Fiorentino

Comunale di Bologna: sindacati sempre più divisi sugli scioperi

La Regione “regala” teatro della gioventù al Carlo Felice

Al San Carlo la rivoluzione è un classico

Oren e Pappano, la Reggia di Caserta suona

Tre giorni di concorso lirico per ricordare Carlo Zampighi

Sofia Coppola: ho scoperto “La traviata” grazie a papà

Sciopero al Comunale di Bologna, a rischio la prima di «Le nozze di Figaro»

Spese pazze al Petruzzelli. E ora scatta il sequestro

La Fenice chiude il bilancio in pareggio

Lettere – La musica è musica senza solchi né frontiere. Il Quaderno Federmusica

Muti, la storia entra nel futuro

Così la “Lucia” di Donizetti vira al moderno

Scala, bilancio 2015 in pareggio

Lettere – Se a teatro paga pantalone meglio tagliare i rami secchi

Intervista a Mauro Meli – Meli: «Gli anni al Teatro Regio in un libro»

Cucchi: «Porto al Carlo Felice una “Salome” d`oro e d`argento »

«Petruzzelli a rischio per le cause di lavoro»

Bilancio Petruzzelli in pareggio – Puglia

Contratto della Scala, c`è l`ok dei lavoratori: «Ma la sfida è il futuro»

Romantico e nobile violino Doppio Ughi al San Carlo

La «Urban Art Dance» Occasione persa a Firenze

Nyman, un concerto per pianoforte e video

Pinuccio Sciola: il Teatro Lirico di Cagliari lo onora

Donizetti apre la strada al melodramma del futuro

Grande jazz, il Festival Crossroads entra nel vivo

Recensione “La favorite”

Recensione “Lo specchio magico”

Recensione “La turandot”

Nomine sospette, Pizzarotti indagato

Spocci: «La selezione non era vincolante»

La musica dei Led Zeppelin all`Opera, come una grande sinfonia rock

Alla Scala il ritorno di Muti sul podio «Dopo 12 anni una svolta storica»

Milano applaude il ritomo di Muti, il commento di Fontana

Comunale, scontro Merola-sindacati

Lirica, piano di risanamento per aderire alla legge Bray

Il Regio riparte da “Bohème” la più torinese delle opere

Recensione “Il barbiere di siviglia”

Regio, indagati il sindaco e la Ferraris.

Il Comunale licenzia 30 dipendenti “Ottimizzazione”

Un signor maestro. Fontana ricorda Gavazzeni

Il Teatro Massimo sbarca in Oman su invito della Royal Opera House di Moscat

Note (infinite) nella notte

La lirica riletta col linguaggio dei giovani

Regio, un cartellone pieno di stelle

I primi 30 anni di Musica Insieme

«Macbeth» a Stoccolma per il baritono Luca Salsi

Il maggio musicale celebra Rossini

Carlo Felice, slittano gli stipendi: da Roma i soldi non arrivano

Bianchi: conti ok ma il debito pesa Sos al ministero

Veneto Festival 2016: ecco tutti i concerti

Intervista a Chiarot. Lirica, risanamento a rischio

«Alla Scala troppe opere esterne»: la Regione contro Pereira

Maggio musicale: stipendi in attesa

Mibact: conferenza stampa “Festa Della Musica”

Torna a Milano il West “misericordioso” di Puccini

Recensione de “La fanciulla…”

Teatro alla Scala, c`è la firma per il contratto

L`impresa della Fenice: tutte le sinfonie di Bruckner

Guai alla schiena, Morricone costretto a sospendere i concerti per due mesi

Francia invasione creativa

Rossini, l`opera è rock

I musical fanno ballare i templi della lirica

Ravel, è già guerra degli eredi dopo i diritti scaduti del Boléro

La luce di “Iolanta” accende il Maggio Fiorentino

Fondazioni liriche: Franceschini, da FUS 180 mln ultimi anni

Fondazioni liriche:M5s, insufficiente audizione Franceschini

Arena: Stagione lirica, il governo assicura Ma gela i sindacati

San Carlo virtuoso: bilancio in pareggio

Maggio: rinviata a 5/5 chiusura bilancio ente lirico

Alla Filarmonica una coreografia sull`amore di George Sand

Intervista a Riccardo Chailly – La mia “Fanciulla” bella e difficile

Intervista a Nicola Sani – «Il Comunale organizzerà il primo Festival dell`opera italiana»

Scala: continua discussione contratto, stato agitazione Cgil

Comunale di Bologna, limare stipendi il teatro è uguale a una fabbrica

Ciaikovskij allo specchio

Parma Concerti e progetti in 3D

Rivive il West di Puccini alla Scala

Recensione de “Concerto della Filarmonica alla Scala”

Purchia: teatro San Carlo, il direttore lo decido io

Camera: giovedì audizione Franceschini su Arena di Verona

Intervista a Fabio Vacchi – «Cerco l`archetipo della musica»

Netrebko rinuncia alla «Norma»: non ho la voce adatta

Torino: i comitati anti-movida in tribunale. Così è stato silenziato il “Fringe”

Valentina Bottiglieri “Il Festival una risorsa Rovinarlo è insensato e danneggia tutti”

«Otello» si sente male e il tenore salva l`opera in jeans e maglietta

Maggio: «Con Mehta a Palmira e Lampedusa»

Oren verso il ritorno al San Carlo

Santa Cecilia: dedicato a Sinopoli, dirige Yuri Temirkanov

Cesena: nel nome di Bonci ” Aida ” nel suo teatro per i 170 del Comunale

Arena, la Carmen per accendere l`estate

Cidim: un progetto per lanciare i giovani talenti

Petruzzelli, il gip mette in libertà gli imprenditori

Lugo, la sfida del sindaco “Più cultura, meno asfalto”

Torna al Carlo Felice la Tosca di Livermore: con la coppia Nizza-Meli

L`affaire Petruzzelli: «A Longo tangenti per 200 mila euro»

Charlie Parker e il suo mito Parte il Torino Jazz Festival

Noseda sul podio supera le fragilità dell`opera-fiaba

Fiesole: sette nomi per la Scuola di Musica

Cedolins: «La mia Fedora guarda a Butterfly e Mata Hari»

“Scala e Toscanini che serata speciale dopo la guerra”

Teatro Comunale, il taglio è di 30 lavoratori

I “Premi Abbiati” per gli spettacoli ospitati al Valli

Henze-Martone, vince l`Opera

“Sanghenapule” approda al San Carlo dopo il successo al Piccolo di Milano

Prima la musica poi le parole Salieri reinventa l`opera

Tutti gli eventi da non perdere al Festival Jazz

Arena Verona: commissario Fuortes incontra sindaco Tosi

Il regista Michieletto: il “Trittico” di Puccini “canta” per gli ultimi

Non trattateli da intrusi i neofiti salveranno Verdi

Comunale di Bologna: tagli al personale. Cartelli contro Merola

Bianchi: più biglietti, o il Maggio è morto

Carlo Felice, spettro liquidazione

Carlo Felice esaurito per la star Garrett Il violinista: «Qui realizzo un sogno»

Il Ponchielli chiude con il botto. Concerto di David Garrett

Muti alla Scala dopo 11 anni Aprirà la mostra dedicata a lui

La regista Emma Dante: “il mondo dell`opera è specchio del paese”

Con Servillo «Stravinsky e il mistero di Edipo»

Se la classica si tinge di pop

Arena Verona: Franceschini e Tosi, soluzione in tempi brevi

Michieletto regi-star per Puccini

La Donna Serpente

Il Bolero di Ravel

Italia creativa – Lirica e musica, risorse sommerse del Belpaese più colto

Fondazione Arena niente stipendi di marzo

“Andrea Chénier ” , uno spettacolo vincente

London Brass, quattro secoli in musica

Intervista alla figlia del compositore “Da noi Casella ogni giorno c`era il novecento”

Né Wagner né Debussy, ironia e distacco

Enrico Vanzina dirige “Tosca” a Torre del Lago

Presto la Federazione dello spettacolo dal vivo. Presentazione del Quaderno Federmusica

Intervista a Damiano Michieletto – Michieletto fa Brecht “Con tutto il rispetto, dimenticate Strehler”

Maggio: lirica e concerti nel cortile di firenze

Quaderno Federmusica: le cifre del mondo sommerso

Il Tar del Lazio “Decreto-musica da rifare”

Inchiesta sui conti in rosso Dall`Arena di Verona l`allarme per le fondazioni

L`estate all`Arena di Verona? Ora l`organizzerà il Comune

Scala: si complica situazione nuovo contratto, Cgil verso nord

Intervista a Zubin Mehta – “Solo la musica evita le barbarie”

«Grande lirica alla Reggia con San Carlo e Pappano»

Il Premio Alberghini vede trionfare la giovane Margherita

Questa feroce “cena delle beffe” somiglia al cinema noir

Recensione de “Luca Ronconi gli…”

Recensione de “La campana sommersa”

I NUMERI DELLA LIRICA E DELLA MUSICA “SOMMERSE”

Lirica e musica sommerse, ma vive e coraggiose

LIRICA: 1,2 MLN DI SPETTATORI NEL 2014 =

Lirica e musica “sommerse”: nel 2014 oltre un milione di spettatori

I numeri della lirica e della musica “sommerse”

Federmusica: I numeri della lirica e della musica `sommerse`

Oltre le fondazioni lirico sinfoniche c’è la «musica sommersa» (e i suoi 7mila spettacoli l’anno)

Arena di Verona, va in scena la liquidazione dell`ente lirico

Santa Cecilia: la grande musica a Roma

Mozart nel giardino degli amanti

PUNZI (FEDERMUSICA): MAGGIORE CONSIDERAZIONE PER LA LIRICA E LA MUSICA “SOMMERSE”

Punzi (Federmusica): più considerazione per lirica e musica sommerse

Spetcul – Punzi (Federmusica): maggiore considerazione per lirica e musica “sommerse”

Punzi (Federmusica): Maggiore considerazione per la Lirica e la Musica “Sommerse”

Arena Verona: dipendenti bocciano accordo

Il violoncellista e la musica più forte della malattia

Michieletto: «Nel mio Puccini un amore moderno e originale»

Carlo e Marco fratelli di sangue e di musica

Accardo e l`ospedale Gaslini, il concerto per aiutare i bimbi

«La cena delle beffe» tra le sparatorie dei mafiosi rivali: idea vincente alla Scala

Intervista a Giorgio Barberio Corsetti – «Rossini un maestro d`illusioni»

L`omaggio di Torino a Casella tra opera, balletto e concerti

Bosso: «La bellezza della musica è una lezione di vita»

Regio, il weekend è «a scena aperta»

Respighi al Lirico di Cagliari Un capolavoro riscoperto

Il risveglio del pentagramma

Olivier Award Londra premia l`opera di Michieletto e Pappano

Arena Verona: Tosi, ora assemblea o referendum

Parigi: il sindacato, all`Opéra solo il 4% dei ruoli principali è affidato ad artisti nazionali

Urban opera in chiave rap

Scala: a letto con i gangster

In scena a Roma il teatro musicale contemporaneo

Intervista a Michele Mariotti – «Con Schubert in un San Carlo colorato di blu»

Modena: al Comunale il concerto di Schumann

Un`Aida per Galina Rostropovich

Degno di nota – Barbaja, padrino all`opera

Nostalgia russa a S. Cecilia dalla bacchetta di Pappano

FEDERMUSICA: IL 7 APRILE PRESENTAZIONE DEL QUADERNO “LA LIRICA E LA MUSICA SOMMERSE”

La lirica e la musica sommerse. Un Rapporto sulle Istituzioni liriche e musicali al di là delle fondazioni lirico sinfoniche

Federmusica presenta il quaderno `La lirica e la musica sommerse`

Federmusica: il 7 aprile presentazione del Quaderno “La lirica e la musica sommerse”

Federmusica: presentazione del Quaderno “La lirica e la musica sommerse”

«Sul Maggio contributi statali a rischio?»

La cultura tabù dei politici

Mariella Devia è una trionfale Elisabetta nel “Devereux”

Coppelia ritorno al San Carlo

C`è chi sceglie il San Carlo per una festa super

Sicilia – Lucia di Lammermoor al Massimo di Palermo

Maggio: concerto benefico per Santo Spirito

Recensione de “Passione secondo matteo”

Sul palco

Arena Verona, intesa entro oggi

Leo Nucci: «Dopo tanto Tra gli amici di Parma»

Addio soprano Maria Luisa Carnio

Wenders regista con Barenboim

Michele, direttore per caso alla Scala: «Cucinavo, di corsa in taxi al teatro»

Sebastiano Rolli al Regio di Parma: «Un luogo degli affetti»

Comunale Bologna: stipendi ai manager, tagli e consulenze

Lirico di Cagliari: abbonamenti e biglietti da martedì

Gli eccessi kolossal di Terry Gilliam nell`opera visionaria «Benvenuto Cellini»

Riflettori puntati su Villa Verdi a Sant`Agata

Scala: dopo 90 anni ritorna in scena la Cena delle Beffe

Anche il Comune di Carpi a scena aperta

Intervista a Stephane Lissner – Scala è il teatro più celebre e più stressante del mondo”

Tagli in arrivo, i sindacati non ci stanno

Arena: Franceschini, per fondazioni liriche Stato fa molto

Arena Verona: Franceschini,`copertura?, non c`è preclusione`

Filarmonica e Comunale portano `Turandot` nell`Impero del Sole

Intesa tra il Lirico e l`Arcidiocesi per svelare i tesori della musica sacra

Hugo contro Hugo viaggio musical per il Meyer

Le ragazze del coro

Recensione de “La cenerentola”

al Maggio Il giudice ordina quattro reintegri Sovrintendente Francesco Bianchi accusa

Scala, c`è l`accordo economico sul contratto unico

“Cenerentola” dal suono trasparente e leggero

Una sinfonia ci guarirà

Il bilancio della Scala è in dirittura d`arrivo

Parigi: andate ai concerti di musica classica, e applaudite quando volete!

Muti in Giappone un tour trionfale “La grande musica è democrazia”

Scala, Forse domani la nomina del nuovo vice presidente

Bologna: accordo fra Teatro Comunale Bologna e Rai

Tempo di Stabat Mater tra la Sanità e Pozzuoli

Teatro dell`Opera “Benvenuto Cellini” di Berlioz tra virtuosismi ed effetti visionari

Nel nome di Schumann maestro di autobiografia

Intervista Cecilia Bartoli, con la Norma a salisburgo

Concerti e web rilanciano gli strumenti

Nell`offerta multimediale il segreto del successo

Dai liuti alle fisarmoniche, la ricchezza nelle nicchie

La musica del sonno

Londra: Stupro annunciato via mail, caos all`Opera

con la Verdi per «Il Signore degli Anelli» All`Auditorium

Opera, Roberto Abbado “Ecco il mio Cellini”

Il tour Muti star in Giappone Tokyo gli dedica anche un francobollo

La Cenerentola per i ragazzini non si ferma davanti alle apparenze

La foto dei lettori – Auditorium col cratere

Addio a Frank Sinatra Jr, una carriera all`ombra del padre

Londra, il baritono le canta al Maggio «Non mi hanno ancora pagato». La replica: presto lo faremo

Maggio: artisti e aziende in attesa, pagheremo tutti

Chailly: “Milano dimentica che un direttore ha bisogno di tempo per studiare”

Un concerto per l`autismo. Il San Carlo di Napoli si tinge di blu

A Torino il Festival Alfredo Casella

La «Terza» diretta da Fischer è emozione pura

L`orchestra dell`Accedamia della Scala al Petruzzelli

Bello il «Falstaff» ronconiano tra nostalgia e rivoluzione

Bahrami in concerto per Vidas «La luce dell`arte cura la malattia»

Luca Salsi: «Muti e Domingo mi hanno insegnato tutto»

Scompare il compositore inglese Maxwell Davies

Morricone, gli sciacalli dei biglietti a Roma

Comunale di Bologna: iI ministero chiede 1,5 milioni di tagli. A rischio stipendi e personale

Francesco Bianchi: «Io e le accuse su bilancio e Goldoni. Giudicate i risultati senza pregiudizi»

Maggio: sindacati, sconcertano ipotesi tagli e indebolimento

Scala: per chiudere contratto sindacati chiedono una tantum

Intervista a Daniele Gatti – «A Roma ritrovo la casa da dove sono partito»

Iván Fischer dirige la Terza di Mahler

Torino: al Regio la Cenerentola di Rossini ambientata a Roma negli anni `50

Intervista a Roberto de Candia – «Il mio Falstaff, plasmato da Ronconi»

Quaranta concerti da sogno. L`Orchestra da Camera Fiorentina in pista

Intervista a Placido Domingo – Domingo: basta élite

Intervista a Speranza Scappucci – “Direttore o direttrice? Per me conta solo la musica”

Recensione “Schonberg, Strauss”

Falstaff al Teatro San Carlo di Napoli

Caracalla d`estate presentata la stagione estiva

Roma: Tronca, con cultura coltiviamo la città

Opera Roma: Fuortes, nuovo sindaco abbia cura della cultura

«Falstaff» al San Carlo, artisti e Camusso in Galleria

I sorrisi dei bambini illuminano il Verdi Sul palco la Turandot

L`Arena di Verona sarà coperta

Fondazioni liriche: Consiglio Arena, ok bilancio previsione

Maggio, conti e Goldoni. Scontro aperto su Bianchi

Musica: Siae, un tavolo a sostegno `Classici di Oggi`

Il patrimonio musicale di Abbado ceduto alla biblioteca di Berlino

Addio Harnoncourt, il direttore che riscoprì il barocco

L`eredità artistica di Abbado: mille partiture tutte ai Berliner

The Wall diventa opera sinfonica 40 anni dopo il crollo di Waters

Noseda: con il Regio tra applausi e selfie

Regio da esportazione a Hong Kong “Siamo il teatro che viaggia di più”

Verdi di Trieste: Orazi vince al Tar

Santa Cecilia, piano per debutti

Al Comunale di Bologna Babina debutta all`opera

Il Comunale in affanno forse il pareggio solo nel 2017

All`EuropAuditorium: danza, musica e grandi show

L`Accademia Filarmonica spegne 350 candeline

Cento star under 13 in cerca di un palco

Marcucci: 296 mila euro al Festival Pucciniano

Recensione de “I due Foscari”

Verdi, la Cina e il Regio (di Torino)

Tutti pazzi per Verdi La missione cinese del “Regio” di Torino

Inaugurata tournée Regio di Torino a Hong Kong

Maggio, premio agli orchestrali fu illegittimo ex sovrintendente dovrà risarcire

Le voci di Verdi e la nostalgia per gli affetti che passano

Domingo: alla Scala l`Highlander dell`opera

Opera Roma e Santa Cecilia insieme per unica platea

Petruzzelli, approvati codice etico e regolamento servizi

Ecco le norme della Fondazione per la trasparenza

La Fenice festeggia gli 80 anni di Eliahu Inbal

In carcere libertà di melodia

Recensione de “Norma”

Recensione de “Oedipus”

Lo sfogo di Roi: «Non arrivano i fondi Bray, danno enorme»

Amram: dalla classica al jazz, esalto le diversità della musica

Recensione de “Omaggio a Georges Prêtre”

«Quel suono di Claudio ci manca. Così rinasce l`Orchestra Mozart»

Spoleto – Lo Sperimentale guarda tutto il mondo

LA CENERENTOLA Al Regio

La Scala festeggia i 91 anni di Prêtre Lui regala un Boléro indimenticabile

Scala, abiti-sculture e bozzetti di scena Ronconi va in mostra

La “Norma” di Bellini nella foresta di Tolkien

Intervista a Egidio Pani – «La Fondazione Petruzzelli fu un ricatto al Governo»

Musica: successo a Palermo per Attila diretto da Oren

Noseda vuole conquistare Hong Kong con il Regio

Opera Roma: E’ festa per i 200 anni del Barbiere

Musica: 100 candidati concorso Comunità europea a Spoleto

Recensione de “Turandot principessa falena”

Recensione de “Il barbiere di siviglia”

I fondi dei privati per il Petruzzelli

Festival Pucciniano in tournèe in Nicaragua

Scala, in scena la stagione degli investimenti record

Quattro orchestre italiane si “gemellano”

Intervista a Damiano Micheletto – “Il mio Otello immigrato vittima di una società razzista”

Intervista a Daniele Callegari – Callegari: «Torno a Piacenza con un repertorio francese»

Recensione “Il barbiere di Siviglia”

Corte appello: Maggio assuma sei precari

Regio di Torino: il fascino di Tosca, in 5 mila non riescono a vederla

Maggio: Rossi, tagli? Chiediamo senso responsabilità a tutti

Cagliari:«Il Lirico rischiava di sparire»

Arena di Verona, via libera a bando per copertura

«Canta con me», il coro in periferia

Mantova: incontri musicali al Ducale con gli “Assaggi di festival”

Scala: anche Bmw entra come socio sostenitore

Al Manzoni torna Gelmetti, l`atteso ritorno

Lirico di Cagliari: esordisce l`opera di Respighi

Recensione de “Il trionfo del tempo e del disinganno”

Una Tosca che fonde fedeltà a modernità

Il “Barbiere” dai mille volti di Livermore divide il pubblico dell`Opera di Roma

Intervista a Ezio Bosso

Oltre un milione al Petruzzelli dai privati, ma Roma non lo dice

Maggio Musicale Svolta all`Opera di Firenze: bilancio in attivo

Intervista a Fabrizio Monteverde – Fabrizio Monteverde

Scuola: conservatori toscani aderiscono a protesta nazionale

Recensione “Ein deutsches requiem”

Opera, «Fabbrica» di talenti al via

Lottomatica al Petruzzelli dà spettacolo con Mika e un ciclo di appuntamenti

Intervista a Monica Barni: “Più giovani nei musei e tagli ai fondi per il Maggio di firenze”

Il barbiere di Siviglia

San Carlo, al pianista neppure un saluto

Intervista a Fabio Biondi – al servizio della musica siamo pedine

Musica: 13/2 i Conservatori in lotta, si attui riforma

Cè un topo “guastatore” nel Barbiere di Siviglia

Petruzzelli, oggi il Riesame decide se annullare gli arresti di Longo

Petruzzelli «Family concert» oggi esibizione pomeridiana a prezzi ridotti

Franceschini: in aprile un portale dedicato al jazz

Fondazioni Liriche: Franceschini, commissario Pinelli lascia

Palermo: rinascita del Teatro Massimo conti ok e offerta potenziata

La Mozart prepara il rilancio. Concerto al Mast e fundraising

Bologna: Filarmonica al Comunale La nuova casa della musica

Torino, al regio il 25 febbraio musical CATS

Lirico di Cagliari: campagna abbonamenti, raddoppiano i numeri

Intervista a Claudio Orazi – «Rilancerò il Lirico»

Pippo Delbono: «L`amore ci impaurisce, io trasformo il Vangelo nel suo messaggero alato»

Fu l`Ottocento lo spartito di Gavazzeni rispettoso anarchico sedentario

Muti cade e si frattura un`anca

Quel talento che i sindacati non voglion far ballare

Intervista a Davide Livermone – Livermone: «Il mio Barbiere»

La Fials a Bianchi. «Vogliamo vedere i numeri del Maggio»

Conservatori in piazza il 13 febbraio per protesta

Franceschini: auguri per i 90 anni di Franco Cerri, uno dei maestri del jazz mondiale

1 milione di euro alla Fondazione Carlo Felice

Petruzzelli, il revisore rassegna le dimissioni

Ancona-Jesi ecco l`asse della musica

“Burocrazia da snellire per chi ospita mini concerti”

Impennata abbonamenti al Lirico di Cagliari, 60%

Napoli: il Bellini è uno e trino. Così una sala storica diventa contemporanea

Pier Luigi Pizzi, l`«antico» per passione

Petruzzelli: la travagliata storia dell`orchestra dalle chiamate dirette ai concorsi

Petruzzelli senza pace i 5 Stelle denunciano “Una nuona parentopoli”

Palermo: mutuo da 8 mln, ok al risanamento del Teatro Massimo

Maggio, Palazzo Vecchio userà il teatro per venti giorni

Regio di Torino, lettera ai dipendenti. “Problemi di cassa per 11 milioni”

È Verdi eppure sembra Pirandello

Volpe vera e Lulu ridotta

Petruzzelli , partenza con intrigo

Intervista a Ray Chen: il mio violino e la classica 2.0 per i ragazzi

Michael Barenboim, un violino per Santa Cecilia

Un nuovo “Quartetto ” per Carlo Felice e Stabile: 4 eventi a prezzi speciali

Ritorno al San Carlo «La vedova allegra» va in scena da stasera

Regio Torino: TOSCA, il capolavoro di Puccini in un allestimento in prima europea

Il Petruzzelli vuole un commissario per due aziende

La rivincita del giovane Verdi

Fondazioni liriche: appello Anfols

Riunione Anfols su Fus e stanziamenti alle fondazioni

Riunione Anfols su Fus e stanziamenti alle fondazioni liriche

San Carlo, i conti del 2015 si chiuderanno in pareggio

Mozart dissonante e stravaganze della musica barocca

Bologna: il Comunale e il rombo di «Attila»

Petruzzelli: Quale futuro per il teatro

«Cenerentola» di Rossini, fiaba violenta per Emma Dante

Una conferenza di produzione per il Teatro Petruzzelli

Carlo Felice, Liguria e prezzi: adesso serve un cambiamento

Il Regio di Parma e il rilancio del Festival Verdi

Comunicato stampa Premio Abbado Award- Manifestazione conclusiva 20.01.16

Regio Torino: “La piccola volpe astuta” di Janacek

Petruzzelli: i Cinque Stelle: Emiliano parli. Il governatore per ora querela

Così Abbado ha reinventato l`opera di Verdi

La classica in streaming? Un crimine

Recensione “La forza del destino”

Comunale Bologna: Tristan & Isolde tra amore e morte

Franco Tozzi celebra 50 anni di carriera

San Carlo, incontro sul bando

Intervista a Vittorio Grigolo: la lirica ha l`anima che i social non hanno

Petruzzelli: Il sindaco Decaro, Ora si faccia chiarezza

«Musica identità della scuola» Nasce l`istituto Claudio Abbado

Intervista a Maurizio Roi – Il Carlo Felice secondo Roi

Bacchette eccellenti L`America mette sul podio i talenti made in Italy

Franceschini: lirica è carta fondamentale per il paese

Auditorium e radical chic

Intervista a Giorgio Battistelli – Battistelli: così l`orchestra interpreta il presente

Attila di Verdi inaugura il 2016 del Teatro Comunale

Muti: difendiamo l`opera italiana

Bologna: Franceschini all`incontro “Un accordo sulla musica”

Un esempio sbalorditivo di creatività

Scompare Boulez

Fenice, la Filarmonica apre anche ai giovani

A Ravenna uno sguardo espressionista sulla Bohème

Intervista a Jonas Kaufmann – Il mio Puccini è anche pop

Pappano, l`arte di fare squadra

Addio a Kurt Masur Una lunga carriera da Lipsia a New York

Petruzzelli, scandalo appalti La Fondazione sarà parte civile

Comunale di Bologna: FUS ci ha tagliato 2 mln

Mehta e Luisi, i due direttori per il Maggio

Dopo 30 anni è divorzio fra Mehta e Firenze

L`allarme Fondazioni liriche altolà della Consulta sui contratti a termine

Teatri Italiani di Tradizione: incontro dell`Atit sui nuovi modelli gestionali

Innovazione nel teatro, workshop Atit su modelli cultura

Pagliari (Pd): impegno ministro per Festival Verdi

Al San Carlo senza smoking rispettano solo la scala

Musica in aeroporto e la sala d`attesa diventa un auditorium

Se Milano ama il teatro è perché ha capito quanto sia importante

Mehta «conteso» da due sindaci cena del dopo-Carmen

La Carmen magica seduce il San Carlo

La carica di Mattarella “Qui vince la cultura”

San Carlo: il direttore enfatizza i toni narrativi e illumina la morbidezza melodica

San Carlo sulla via del rilancio

Fondazioni liriche: Consulta boccia norme contratti termine

Doppio binario del Governo per la lirica

Insegniamo agli italiani a fare meno chiasso alla fine degli spettacoli

Zanin: «Cori senza fondi, il ministero farà dietrofront»

Musica: Maggio; Nardella, da opposizione solo polemiche

L`assessore gela il Comunale “Sul 2016 abbiamo già dato”

Verona, l`Arena occupata

Primi applausi per la Carmen. E Mehta si lascia corteggiare

San Carlo, una prima blindata per «Carmen»

Intervista a Riccardo Muti – I giovani musicisti? In Cina sì che studiano

Palermo: al teatro Biondo un corso e una scuola dei mestieri con la regista Emma Dante

Vlad: il risarcimento dopo una serata vergognosa

«The Bassarids» un rirregolare alla scala apre la stagione Opera

La Prima diffusa tra Scala e Parigi, diretta in Galleria, teatri, musei

Isotta: «La musica del Novecento non è solo tedesca anche tre italiani tra i grandi»

Orazi a Cagliari al posto della Spocci

Opera Roma: no misure straordinarie per apertura

All`Opera di Roma incassi oltre i 10 milioni

Scala, si tratta per evitare altri scioperi Mattarella: “Niente prima, c`è il Giubileo”

Alla Scala anche nel 2016 pareggio

Le Fondazioni in crisi sulla via del risanamento

Roma: Musei in musica dai Capitolini a Villa Torlonia

Fenice in piedi per la Marsigliese

Un film per raccontare la storia del Teatro alla Scala

Scala, altro sciopero. Ma la Prima è salva

Lirico Cagliari, il caso Zedda-Crivellenti

Intervista a Riccardo Chailly: quest`anno alla Scala c`è il Verdi più bello

«Misure straordinarie per la Prima della Scala»

San Carlo: Luisi, magnifico stare qui, dirigerei qualsiasi opera

Fenice: Verdi, Rossini, Donizetti La parte «insolita» dei grandi

E il Costanzi diventa sala da concerto

Festival Verdi, quello «sgarbo» dei Cinque Stelle a Pizzarotti

Sciopero e luci ridotte alla Scala, ma Bolle va in scena

Caso Maggio, incontro con Franceschini

Scala, scioperano le maestranze. Cancellata la prima con Bolle

Lettere al corriere – Santa Cecilia «No al cambio di orario»

L`Opera riscopre la musica sinfonica

Intervista a Giovanni Pacor. La bacchetta dell`ex sovrintendente

Intervista a Giorgio Battistelli – La nuova vita dell`Opera di Roma

Intervista a Daniel Barenboim: fondo un`accademia etica

«Sarà un Petruzzelli in jeans». La lirica cerca nuovo pubblico

Filarmonica in tre atti. Chailly inaugurerà la stagione

Teatro Lirico di Milano. «A gennaio bando di gestione»

Maggio fiorentino i sindacati: non licenziate gli ultimi ballerini

Al regio Oltre ai classici tanto `900 e due balletti

«Il Regio, non solo teatro. È un simbolo della città»

La Verdi “Diamo fastidio e il ministero ci punisce”

Maggio: sindacati, non licenziate gli ultimi ballerini

Concerto con rimborso alla Scala, Pereira seda proteste pubblico

Maggio, Friedkin addio al Rigoletto

Intervista a Ozpetek – “La Traviata” al San Carlo e poi un thriller

Intervista a Fabio Luisi – «Sul podio per i giovani. Dalla rete non s`impara»

Torino Danza: C’è Fellini dietro la banda

I sindacati del Comunale di Bologna “Fus in ritardo per tutti ma solo qui zero stipendi”

Cda Auditorium, è blitz. Martedì si decide

Ora la Cina si mette ad esportare anche l’opera

 

DANZA

Il dramma di Romeo e Giulietta è una danza corale di 66 artisti

Alla Palazzina delle arti visive. Danza e libri nella bella estate

Un amore di balletto

Intervista a Roberto Bolle – ” Non mi nego ma non ho vizi La danza mi ha reso Bolle “

“Ritirate i licenziamenti dei ballerini del Maggio”

Addio a sorpresa di Vaziev alla Scala di milano

 

SPETTACOLO POPOLARE

Circo «Baratto e non pago»

 

CINEMA

Recensione “Agnus dei”

Ecco il magizoologo così iniziò Hany Potter

Un nuovo mago in una fiaba contro il razzismo

Tff, Jasmine Trinca madrina “Un festival libero come pochi”

Torna l`appuntamento con l`ingresso a 3 euro

Intervista a Ron Howard – : “Vi porto su Marte Un viaggio tra fiction e realtà”

Anarchico e manesco: il vicequestore Schiavone, caso politico

Incassi: Il Libro della Giungla è ancora primo

Nuovi record per i film premiati con i David

Seregno: nuovo appello per il cinema Roma firmare

Con 27 film in 6 giorni Valdarno Fedic cresce

Biennale: al Lido sala da 450 posti su “buco”

Intervista a Dante Ferretti – La vita e i sogni di Dante Ferretti

“Star Trek”, nuovo film

Intervista a Valérie Donzelli – «Omaggio a Truffaut»

 

VARIE

Caro ministro, ecco le firme dell’Italia che non vuole perdere la storia

Se oggi trovate chiuso il Cenacolo non date la colpa alla malasorte: è colpa dei sindacati e del governo che butta i soldi ma non assume

Intervista a Romano Prodi “Questo populismo è destinato a esaurirsi. Trump e la Brexit ci hanno reso più europeisti”

Cultura, un’araba fenice

Cultura: Franceschini, l`Europa si costruisce da qui

Ritorna per sei mesi il circuito «D`Autore» con più sale in Puglia, ma meno soldi

Dilonardo: “Più risorse alle imprese cinematografiche”

Circuito D`Autore film in lingua originale per la nuova stagione

Cinema indipendente a Matera il Meeting

Meeting Internazionale del Cinema Indipendente

Il Panda della discordia

Suffragette, e fiere di esserlo

Sala Rondinella Cinema d`autore al femminile tutti i giovedì di marzo

Interrogazione alla Camera sul perché la Rai si è fatta scappare i «David»

Cinema: animazione in Italia, 100 mln fatturato

I set in Lombardia Guida per i fan del cineturismo

Al Parco della Musica cinema tutto l`anno

Ciak per Veronesi, non è un paese per giovani

NASCE LA NUOVA LEGGE CINEMA FRANCESCHINI: AUMENTATI I FINANZIAMENTI

Cinema, fondo di 400 milioni all`anno E non ci sarà più la censura di Stato

Piemonte: le casse dei teatri sono vuote

Governo: entro un anno un “Codice dello spettacolo”

70 Agis Franceschini: nel 2016 al rilancio cinema spettacoli

Agis compie 70 anni, celebrazioni a Roma con Franceschini, Letta

Franceschini, dati SIAE confermano ripresa dei consumi culturali

Dati Siae Spettacoli in ripresa Ma a Roma e Milano c`è l`effetto Parigi

Emendamenti per lirica e per cinema «Super-Tasi» solo con nuova delibera

Dati SIAE 2015: nel primo semestre cresce la voglia di spettacolo

Una giornata di studio sulle sale a Bari organizzata dall`Agis puglia

Franceschini: «La Rete, palcoscenico planetario per i nostri giovani talenti»

Franceschini: «Il 2016 sia l`anno della cultura»

I settant`anni dell`Agis, tra nuove sfide e programmi

Luigi Cuciniello, Aboliamo l`Imu sui cinema e i teatri «case culturali» della nostra identità

AGIS, ANEC, ANEM: appello per l`abolizione dell`IMU su cinema e teatri

Ecco come farsi cultura con 500 euro

Fontana (AGIS): investire nella cultura è la migliore risposta al terrorismo

Agis: investimenti in cultura giusta risposta a terrorismo

Roma: Coprifuoco, per colpa dell`Isis non ci si diverte più, calo presenze di cinema e di teatri

Roma: “Effetto Parigi nei ristoranti 50% in meno”

Roma: terrorismo e l`effetto Parigi sulla Capitale cinema in difficoltà fuga dai ristoranti

Serve davvero Bonus di 500 euro per la cultura ai diciottenni?

Federculture: Andrea Cancellato nuovo presidente

Cuciniello: abolire l`Imu su cinema e teatri

Intervista a Chiara Appendino – Appendino: Torino fondazioni opache e superstipendi, con noi finirà

Lettere – Braccialarghe: Torino nessuna opacità sulle iniziative culturali

Le nomine nelle istituzioni Dal Piccolo a Brera, il tecnico «dedicato» alla Cultura

Toscana: teatri in allarme “Tagliati i fondi” Regione, altra tranche entro anno

La cultura è viva anche senza Expo

Spettacolo, Agis firma accordo con Luiss

Legge Stabilità: Franceschini, c`è condivisione su fondi cultura

Intervista a Dario Franceschini: «Si torna a investire in cultura»

I conti in tasca alla cultura

Luca Barbareschi «Ma ci sono altri balzelli e manca il coordinamento»

“Cinema e teatri senza tasse” proposta Di Biase a roma

Art Bonus Franceschini, io impegnato a renderlo permanente

A.N.FO.L.S.

Promuoviamo la conoscenza dei valori culturali, artistici e sociali del mondo della musica, dell’opera e della danza, al fine di favorire la cultura della musica e della danza come strumento di crescita e progresso civile.

Footer

ANFOLS

Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Via di Villa Patrizi, 10 - 00161 Roma

info@anfols.it

Tel.: +39 06 884731

AGIS

Associazione Generale Italiana dello Spettacolo

Via del Gesù, 62 - 00186 Roma

ufficioteatro@agisweb.it

Archivio news

Le Fondazioni Associate

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Fondazione Teatro dell'Opera di Roma
Fondazione Teatro Regio di Torino
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondazione Arena di Verona
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

A.N.FO.L.S. – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy Privacy PolicyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.